73. Trento Film Festival della Montagna

Dal 25 aprile al 4 maggio, la città di Trento si prepara a ospitare la 73a edizione del Trento Film Festival, un evento di grande rilevanza internazionale che celebra il cinema legato alla montagna e alla natura. Con un ricco programma di 126 film e 165 appuntamenti, a cui si aggiungono oltre 100 eventi della sezione T4Future, dedicata alle nuove generazioni, il festival si propone come un'importante occasione di riflessione e approfondimento sulle sfide attuali.
L’edizione di quest’anno promette di essere eccezionale non solo per la varietà di filmati presentati, ma anche per la presenza di numerosi ospiti illustri del mondo dell’alpinismo, tra cui Matteo Della Bordella, Hervè Barmasse e Sean Villanueva O’Driscoll, che porteranno le loro esperienze e avventure sul palco. Saranno presenti anche figure del panorama culturale come Mario Calabresi e l’imprenditore Michil Costa, che contribuiranno a riflessioni su temi attuali e sociali.
Particolare attenzione sarà riservata alla sezione "Destinazione…", dedicata alla scoperta dell’Argentina, che mira a approfondire il legame tra questo Paese e il Trentino, caratterizzato da scambi culturali e alpinistici. Eventi, seminari e concerti animeranno le giornate del festival, offrendo un’opportunità unica di esplorare culture diverse.
In conclusione, il Trento Film Festival si offre non solo come una celebrazione del cinema e della montagna, ma come un forum critico per affrontare le sfide che il nostro tempo ci pone, con l’intento di educare e coinvolgere un pubblico sempre più vasto e attento.