Sinner o Alcaraz? Alcaraz questa volta agli US Open
Sinner o Alcaraz? Alcaraz questa volta agli US Open
Un applauso scrosciante ha accolto Carlos Alcaraz mentre si ergeva sul campo dell'Arthur Ashe Stadium, un luogo che ha visto eventi indimenticabili. Il tennista spagnolo ha conquistato gli US Open, firmando una “bella” che aggiunge un altro capitolo alla sua straordinaria carriera, dopo il trionfo al Roland Garros e la delusione di Wimbledon. Ma non è solo un trofeo che brilla nel suo palmarès: Alcaraz è ufficialmente il numero uno del mondo, con ben 11.540 punti, oltre 660 di vantaggio sul connazionale italiano Jannik Sinner.

Sinner, che ha disputato la sua quinta finale Slam consecutiva, aveva già messo a segno due titoli stagionali: uno a Melbourne e l'altro a Wimbledon. Ma negli US Open, purtroppo, ha dovuto inchinarsi sotto il peso della potenza fisica e tecnica di Alcaraz, che ha vinto in quattro set con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4. Nonostante la sconfitta, Sinner esce a testa alta da questa triade di Slam, unica e storica, che ha visto protagonisti due giovani talenti dal 1964 ad oggi.

La rivalità tra Alcaraz e Sinner è già diventata leggendaria: dal loro primo incontro agli US Open del settembre 2022, i due hanno dominato il circuito, firmando 10 degli ultimi 13 titoli Grand Slam e monopolizzando la scena tennistica mondiale con 17 titoli su 18 nei tornei a cui entrambi partecipavano. Con sei Slam per Alcaraz e quattro per Sinner, quest'ultimo diventa il primo italiano a vincere più di un Major, mentre i loro confronti diretti vedono Alcaraz in vantaggio 10-5, con un punteggio di 4-2 negli Slam.

Quest'anno, oltre al duello tennistico, c'è stata un'atmosfera particolare sugli spalti: era passato quasi vent'anni dall'ultima volta che un presidente degli Stati Uniti assisteva a una finale di tennis a New York. Donald Trump, presente fra i 23.771 spettatori, ha fatto slittare l’inizio della partita di ben 50 minuti a causa della super-sicurezza. Il match ha avuto inizio con il tetto chiuso, per timore di pioggia, ma non ha tardato a regalare emozioni tra i due talenti del tennis.

Dopo una maratona di 5 ore e 15 minuti vinta da Alcaraz su Sinner nel loro incontro precedente, tutti si attendevano un altro spettacolo memorabile. E così è stato! L'intensità dei colpi e la combattività tra i due campioni sono state palpabili fin dai primi scambi. Alcaraz, esplosivo come sempre, ha dominato il primo set 6-2, portando a casa il game d'apertura in un tempo record di otto minuti – un inizio che faceva presagire una sua vittoria schiacciante.

Ma Sinner, dimostrando il suo carattere e la sua determinazione, è riuscito a far valere il suo gioco. Nel secondo set, ha saputo approfittare della leggera flessione di Alcaraz e ha trovato il modo di pareggiare i conti con un 6-3. La partita sembrava cambiare, così come le emozioni del pubblico, ma l’irrompere di Alcaraz nel terzo set ha subito rimettere le cose in carreggiata. Con un mix di colpi affilati e la sua consueta aggressività, ha archiviato il terzo set con un secco 6-1.

Nel quarto set, Alcaraz ha dimostrato di avere risorse illimitate e un repertorio variegato di colpi. Anche se non ha capitalizzato subito una palla break, ha strappato il servizio a Sinner e ha mantenuto il vantaggio fino alla fine. La varietà nel suo gioco ha fatto la differenza: mentre Alcaraz poteva contare su colpi di racchetta che sfidano le leggi della fisica, Sinner ha tentato di rispondere con la sua regolarità e disciplina tattica.

In conclusione, l'epico scontro tra Alcaraz e Sinner non ha solo premiato il talento spagnolo, ma ha anche elevato ulteriormente l’asticella della rivalità tra i due giovani fenomeni, promettendo battaglie memorabili in futuro. Per ora, però, Carlos si gode la vittoria e il titolo di numero uno del mondo, mentre Jannik guarda verso il futuro con la determinazione di un campione. Che spettacolo ci riserveranno il prossimo anno?

Martina Ceccp
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.