Il sole e i suoi rischi e benefici
Il sole e i suoi rischi e benefici
Esporsi al sole è un atto quotidiano che porta con sé benefici e rischi, e saper gestire questa esposizione è fondamentale per la salute della nostra pelle. I raggi ultravioletti (UV) possono, da un lato, stimolare la produzione di vitamina D e conferire un'abbronzatura dorata, ma dall'altro, rappresentano una minaccia seria per l'integrità cutanea e la salute generale.

I raggi UVB, responsabili delle scottature, sono i principali colpevoli degli eritemi solari, mentre gli UVA, pur non causando immediati dolori, penetrano in profondità nella pelle, accelerando il processo di invecchiamento e aumentando il rischio di rughe, perdita di tono ed elasticità. Un'esposizione non controllata può portare a disturbi pigmentari come macchie e melasmi, oltre a patologie ben più gravi, tra cui i tumori della pelle.

Il dermatologo avverte: non si scherza con il sole. Le radiazioni UV sono in grado di alterare il DNA cellulare, contribuendo allo sviluppo di neoplasie. L'incidenza del melanoma cutaneo è aumentata negli ultimi dieci anni, colpendo soprattutto le persone tra i 35 e i 50 anni, ma l’età media alla diagnosi si sta abbassando. È cruciale effettuare un auto-esame periodico della pelle per rilevare eventuali cambiamenti nei nei preesistenti o la formazione di nuove lesioni.

Ma come proteggerci? Ecco alcune regole fondamentali da seguire. Innanzitutto, evita di esporsi al sole durante le ore critiche, dalle 12 alle 15. Utilizza sempre un cappello, occhiali da sole e una crema solare con un fattore di protezione adeguato al tuo fototipo. Non dimenticare di applicarla con generosità e ripetere l’operazione frequentemente, soprattutto dopo il bagno o in caso di sudore.

Nei primi giorni di esposizione, anche chi ha la carnagione scura dovrebbe usare creme con protezione massima (SPF 50+), aumentando gradualmente l’esposizione. Se hai una pelle sensibile, evita trucco e profumi prima di esporsi. Inoltre, chi segue terapie con antibiotici o antinfiammatori, dovrebbe evitare il sole, poiché ciò può causare reazioni avverse.

Infine, proteggi i più piccoli: il sole può essere pericoloso e la loro pelle delicata richiede massima attenzione. Ombra, indumenti chiari e larghi, cappelli e occhiali da sole sono imprescindibili. Ricordiamoci, dunque, che una corretta esposizione al sole può fare la differenza tra salute e rischio.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.