
THE SUNSET
"INCOMPLETE" ESCE ANCHE IN VERSIONE LIVE!
Dopo dieci anni di musica, palchi e mutazioni sonore, e dopo la prima pubblicazione della versione live di "She Was Nothing", tornano i The Sunset per celebrare un nuovo brano cult del loro percorso. La dimensione dal vivo è quella in cui la band si trova più a proprio agio, e non è un caso che i The Sunset ripartano proprio da qui: brani con una storia, proposti senza filtri, senza sovraincisioni, tutto live, per davvero...
"Incomplete (live session)" è disponibile in audio su tutte le piattaforme digitali, in distribuzione Believe Music Italy, da giovedì 28 agosto 2025 - e successivamente anche in video (con la pubblicazione di una speciale live session registrata ai Phaser Studios di Seveso, vicino a Milano). In un panorama indipendente che guarda sempre più all’italiano e al pop da playlist, i lombardi The Sunset, fedeli rigorosamente all'inglese, si confermano un’eccezione rara di una scena indipendente che insegue algoritmi e playlist. Il loro è un percorso sincero, irregolare e profondamente personale, con influenze e ambizioni di respiro internazionale.
Questa nuova uscita, è un nuovo capitolo del progetto "On/Off", un documentario-concerto che attraversa la loro storia musicale e artistica e che rappresenta anche un nuovo inizio e un nuovo capitolo in attesa di un nuovo album. In sintesi: "She was nothing" (live session) è un primo tassello di un racconto in musica e immagini che celebra non solo il loro decennale, ma anche la libertà di scegliere la propria direzione, a ogni costo.
"Incomplete" è una canzone che suona sempre bene.
Qualunque sia il modo: l’arrangiamento, gli strumenti che la suonano, l’impianto che la riproduce; lei suona sempre. Il pubblico si fa catturare dalla canzone così come il cuore di chi la suona. È il brano che ci ha fatto livellare, ne siamo stati sin da subito consapevoli. Ha groove, melodia e una sorta di atmosfera nostalgica post-grunge che unisce sempre tutti. La canzone è nata tra Faenza e la Brianza in un momento particolare, in un momento di forte necessità di evasione. Il testo prova a ribaltare il luogo comune dell’incompletezza cercando di seguire il principio per cui non ci si sente completi nell’incontrare l’altro, l’anima gemella; è proprio nell’incontrarla che ci si espone alla vulnerabilità e all’incompletezza.