La bellezza parte dall’interno: alimentazione, cura della pelle e sorriso sano
La bellezza parte dall’interno: alimentazione, cura della pelle e sorriso sano
Quando si pensa all’idea di fascino personale viene spontaneo richiamare alla mente immagini di lineamenti armoniosi, pelle vellutata e denti bianchissimi. In realtà alla base di quella luce che caratterizza un volto indimenticabile ci sono le piccole scelte della vita di ogni giorno: ciò che si mette a tavola, il modo in cui si tratta la pelle e l’attenzione che viene rivolta ai denti. Alimentazione, beauty routine e igiene orale rappresentano tre punti fondamentali di uno stesso percorso, che si riflette sull’aspetto esteriore con risultati evidenti.

Il sorriso che rende luminoso il volto
Fra tutti i tratti somatici, il sorriso è il più forte: basta uno sguardo per accorgersi se è curato o trascurato. L’igiene orale quotidiana, con spazzolino a setole morbide, dentifricio, filo interdentale, costituisce la prima linea di difesa contro la placca. Allo stesso modo, è importante affiancare le buone abitudini in casa a controlli periodici presso uno studio dentistico certificato, per prevenire carie, gengiviti e altri disturbi.

Chi vive in Veneto dispone di un valido riferimento: per una pulizia dei denti a Padova, il Centro Implantologico Medico propone sedute eseguite con tecnologie di ultima generazione. La struttura, nota per la qualità del servizio, eroga inoltre impianti dentali, ortodonzia invisibile e procedure di sbiancamento professionale. Così non si agisce soltanto sull’estetica dei denti; si protegge la salute dell’intero cavo orale, preservando osso e gengive e, di conseguenza, l’armonia dei lineamenti.

L’alimentazione che agisce sulla pelle
La pelle è un vero e proprio meccanismo che si alimenta anche dall’interno. Infatti, seguendo una dieta ricca di micronutrienti, si agisce concretamente per dare luminosità. Le vitamine E, C, e A, che si trovano negli agrumi, nei frutti di bosco, nelle carote e negli spinaci, contrastano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce.
I grassi polinsaturi del pesce azzurro e dei semi oleosi, inoltre, favoriscono la sintesi delle ceramidi, molecole indispensabili per la barriera idrolipidica, lasciando l’epidermide compatta e morbida.

La componente proteica ha un ruolo altrettanto importante: l’apporto di amminoacidi essenziali presenti in legumi e carni magre permette di sostenere, infatti, la produzione di collagene ed elastina.

Senza dimenticare l’acqua: circa due litri al giorno, distribuiti in più momenti, aiutano a regolare la temperatura corporea e supportano il ricambio cellulare. Per valorizzare le proprietà degli alimenti occorre considerare anche la cottura: metodi come vapore o forno a bassa temperatura evitano la degradazione delle vitamine termolabili e riducono l’ossidazione dei lipidi.
Per quanto riguarda i condimenti, si possono utilizzare oli spremuti a freddo aggiunti a crudo e si possono preferire spezie aromatiche al posto di sale abbondante. Tutto ciò favorisce l’equilibrio del microbiota intestinale, sempre più legato al benessere cutaneo secondo le ricerche più recenti.

I rituali di cura per una pelle luminosa
Una volta garantita la base nutritiva dall’interno, serve un metodo cosmetico che mantenga la cute perfettamente vitale. Tre fasi insostituibili sono costituite da detersione, trattamento e protezione.

Nel corso della mattina, una preparazione a pH fisiologico rimuove il sebo notturno e il sudore senza alterare il film idrolipidico. Dopo l’asciugatura, un tonico leggermente acidificante restringe i pori. Al termine, si può usare una crema con fattore di protezione solare per ridurre il rischio di macchie.

La sera si può agire con una doppia detersione, per sciogliere il make-up ed eliminare le particelle inquinanti: prima un olio struccante, poi un detergente schiumogeno delicato. Segue l’applicazione di un booster a base di retinolo a basso dosaggio, in grado di stimolare il rinnovamento cellulare, e infine una crema nutriente con ceramidi e peptidi.

In presenza di esigenze specifiche, come perdita di tono o secchezza accentuata, un dermatologo potrà indicare ingredienti funzionali su misura, in modo da prevenire nel modo corretto le irritazioni e potenziare i risultati.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.