Mare Monstrum 2025: in Puglia un mare sotto assedio
Mare Monstrum 2025: in Puglia un mare sotto assedio
Secondo il report Mare Monstrum 2025 di Legambiente, il 2024 è stato un anno nero per le coste italiane, con un incremento generalizzato dei reati ambientali legati al mare. La Puglia si conferma tra le regioni più colpite: 2.867 reati accertati, che la collocano al terzo posto in Italia per illegalità ai danni del mare, preceduta solo da Campania e Sicilia.

Le principali minacce riguardano:

Cemento illegale: la Puglia è seconda a livello nazionale con 1.219 reati, l'11,8% del totale, in particolare lungo la costa ionica, dove si registrano casi eclatanti a Nardò, Gallipoli e Bari.

Inquinamento marino: la regione è terza con 936 reati, causati da depuratori inesistenti o mal funzionanti, scarichi abusivi e sversamenti illeciti.

Pesca di frodo: la Puglia è seconda anche in questa classifica, con 567 reati accertati.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.