Gli articoli di Fausta Genziana Le Piane
Alle radici del presente e di se stessi
ALLE RADICI DEL PRESENTE E DI SE STESSI La Calabria in un libro di Giovanni Pistoia In quanti modi si può amare la propria terra? In tanti ed uno di questi è quello di Giovanni Pistoia che, studiando, scartabellando e meditando su...
Girandola di colori per Adriana Assini
ldquo;La disobbedienza è un atto di libertà” GIRANDOLA DI COLORI PER ADRIANA ASSINI E‘ intrigante il titolo dell’ultimo romanzo di Adriana Assini, La riva verde, Scrittura & Scritture, 2014. Di quale riva si...
Lberi versi in 12 poesie di Roberto Maggiani: parole e musica
Liberi versi in 12 poesie di Roberto Maggiani: parole e musica Spinta dalla curiosità, qualche giorno fa ho scaricato un e-book dal sito La Recherche, al quale affido saltuariamente i miei scritti, ed ho scoperto un autore del tutto moderno e...
Il ceppo di Natale (Buche de Noel)
Il ceppo di Natale (Bûche de Noël) Il ceppo di Natale, tipico dolce natalizio francese che ora è molto presente anche nei negozi di pasticceria italiana, è la sopravvivenza di un rito molto antico: il tronco di un albero...
H Cartier-Bresson: dal disegno, al cinema, passando per la fotografia
ldquo;Osservo, osservo, osservo. Sono uno che comprende attraverso gli occhi.” Henri Cartier-Bresson: dal disegno, all’olio, al cinema, passando per la fotografia Strepitosa mostra dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015 al Museo...
Iole Chessa Olivares e il mare
Iole Chessa Olivares e il mare Ecco due poesie di Iole Chessa Olivares dedicate al mare, tratte dalla raccolta, Quel tanto di rosso, Terre Sommerse, 2007. SALUTAVO IL MARE Salutavo il mare bevendolo, la sua acqua grembo e orizzonte al mio...
Bisogna trovarla da soli la strada che conduce al vero
Bisogna trovarla da soli la strada che conduce al vero Il tema del viaggio è il filo conduttore dei seducenti racconti della raccolta I racconti dell’ombra di Adriana Assini, Edizione Scrittura e scritture, 2012. Questo soggetto ha...
Scoprire Parigi a tavola
Scoprire Parigi a tavola La “barbara” cucina americana dei fast-foods ha colpito anche qui, anche se nessun parigino ammetterà mai che il gusto d’oltreoceano ha influenzato le abitudini dei suoi sofisticati compaesani...
Carciofi fritti all'italiana secondo Colette
CARCIOFI FRITTI ALL’ITALIANA SECONDO COLETTE Pochi sanno che Colette (Sidonie Gabrielle Colette), nata nel 1873 a Saint-Sauveur-en-Puisaye e morta nel 1954 a Parigi, celebre romanziera francese del ‘900, autrice di Chéri 1920...
Emozioni sinestetiche alla libreria Odradek sabato 8 novembre
Emozioni sinestetiche alla libreria Odradek sabato 8 novembre Sabato, 8 novembre 2014, presso la prestigiosa libreria Odradek, sita al centro di Roma, serata di grande poesia. E’ stata di scena Fausta Genziana Le Piane con la sua ultima...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.