Pasta al Pesto di Zucca e Salvia
                  
   
   
	
               
              
              
L’autunno è la stagione delle zucche, e portarle in tavola in un primo piatto originale è un modo semplice per valorizzare questo ingrediente versatile. La pasta al pesto di zucca e salvia è una ricetta cremosa, dal gusto dolce e aromatico, che unisce la morbidezza della zucca alla fragranza della salvia e alla delicatezza del formaggio. Perfetta per una cena in famiglia o un pranzo speciale, questo piatto conquista per semplicità e raffinatezza.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta corta (come penne o fusilli)
400 g di zucca pulita
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
30 g di pinoli
6–8 foglie di salvia fresca
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Tagliate la zucca a dadini e cuocetela a vapore o in acqua leggermente salata fino a renderla morbida, circa 15 minuti. Nel frattempo, in una padella piccola, fate tostare i pinoli per pochi minuti e rosolate le foglie di salvia con un filo d’olio e l’aglio, fino a che diventano fragranti.
Frullate la zucca con i pinoli tostati, il parmigiano, le foglie di salvia e un cucchiaio d’olio, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Regolate di sale e pepe a piacere.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versatela nella padella con il pesto di zucca, amalgamando bene e aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura se necessario per rendere la crema più fluida.
Servite subito con una spolverata di parmigiano extra e qualche pinolo tostato sopra.
Il risultato è un piatto elegante e confortante: la dolcezza naturale della zucca si sposa con la nota aromatica della salvia e la croccantezza dei pinoli, regalando un’esperienza autunnale intensa e avvolgente. Un primo piatto semplice da preparare, ma dal grande effetto.
 
   
   
   
    
    
     
            
           
                  
     Autore : Giovanna Geografo
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato