amatriciana romana
amatriciana romana
Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti (oppure bucatini)

150 g di guanciale (meglio di Amatrice o del Lazio)

400 g di pomodori pelati (oppure passata rustica)

50 g di pecorino romano DOP grattugiato

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Peperoncino fresco o secco (facoltativo)

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

👨‍🍳 Preparazione

Tagliare il guanciale

Elimina la cotenna e taglia il guanciale a listarelle spesse circa ½ cm.

Rosolare il guanciale

In una padella (preferibilmente di ferro o antiaderente), scalda l’olio e aggiungi il guanciale.

Fallo rosolare a fuoco medio finché diventa dorato e croccante, rilasciando il suo grasso.

Togli il guanciale e tienilo da parte; lascia il grasso nella padella.

Preparare il sugo

Nel grasso rimasto, aggiungi eventualmente un po’ di peperoncino.

Versa i pelati schiacciati o la passata, sala leggermente e cuoci per 10–15 minuti finché il sugo si addensa.

Unire il guanciale

Rimetti il guanciale croccante nel sugo e mescola per qualche minuto.

Cuocere la pasta

Lessa gli spaghetti in abbondante acqua salata.

Scolali al dente e saltali nella padella con il sugo per 1–2 minuti.

Mantecare

A fuoco spento, aggiungi abbondante pecorino romano grattugiato e una spolverata di pepe nero.

Mescola bene finché la salsa diventa cremosa.

🍝 Consigli

Non usare pancetta: l’autentica Amatriciana prevede solo guanciale.

Il pecorino romano è imprescindibile: dà la sapidità e il gusto deciso tipico del piatto.

Puoi usare anche bucatini, la pasta tradizionale ad Amatrice.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.