Spritz al Rosmarino e Agrumi

90 ml di Prosecco ben freddo
60 ml di Aperol o Campari (a seconda della preferenza per un gusto più dolce o più amaro)
30 ml di soda o acqua frizzante fredda
1 rametto di rosmarino fresco
1 fetta di arancia o pompelmo rosa
Ghiaccio in cubetti
(Facoltativo) Qualche goccia di succo di limone per un tocco più agrumato
Preparazione:
Preparare il bicchiere. Utilizza un calice grande o un bicchiere da vino. Riempilo fino a metà con cubetti di ghiaccio, in modo che la bevanda resti ben fresca durante la degustazione.
Aromatizzare. Aggiungi un rametto di rosmarino e schiaccialo leggermente con un cucchiaino o un pestello. Questo passaggio rilascia gli oli essenziali e dona un profumo intenso alla base del cocktail.
Versare il vino. Aggiungi lentamente il Prosecco. È importante versarlo per primo, così da conservare le bollicine e garantire una corretta miscelazione.
Aggiungere l’amaro. Versa l’Aperol o il Campari. Noterai che, se lo versi delicatamente, i liquidi si stratificano creando un bel contrasto di colori tra l’arancione e il dorato.
Completare con la soda. Infine, aggiungi la soda o l’acqua frizzante. Mescola molto delicatamente con un cucchiaio lungo per amalgamare tutti gli ingredienti senza perdere la frizzantezza.
Decorare e servire. Guarnisci con una fetta d’arancia o di pompelmo e un altro piccolo rametto di rosmarino.
Consigli e varianti:
Per una versione più secca e profumata, puoi sostituire l’Aperol con un liquore artigianale agli agrumi o con del Vermouth bianco secco. Se preferisci un cocktail meno alcolico, aumenta leggermente la dose di soda e riduci l’amaro.
Questo Spritz al rosmarino e agrumi è ideale per un aperitivo elegante, da servire con tartine, formaggi freschi o crostini alle olive. Il contrasto tra la dolcezza del Prosecco, l’amaro dell’Aperol e il profumo erbaceo del rosmarino crea un equilibrio perfetto, rendendo ogni sorso fresco e avvolgente.