Readazione lancia ReadOm. Come nasce e che cosa è ReadOm?
Readazione lancia ReadOm. Come nasce e che cosa è ReadOm?

Readazione si rinnova: L’applicazione attuale (www.readazione.it)  già online e scaricabile da store Apple e Android da settembre 2018 con la sua edicola virtuale con contenuti gratuiti, grazie alla quale è possibile attualmente acquistare in digitale riviste e libri, verrà presto aggiornata e ampliata per offrire nuovi servizi ai suoi utenti.

Se ReadAzione nasce grazie alla fusione di due parole, “read” e “azione”, ispirandosi al concetto di una lettura attiva, grazie alla quale possiamo diffondere la conoscenza per mezzo della condivisione, ReadOm sboccia amplificando proprio questa “visione”.

ReadOm nasce dall’incontro di due parole come “Read” dall’inglese leggere e “Om” da freedom che significa libertà, ReadOm vuole essere uno strumento per leggere in libertà. Ciò che lega Readazione e ReadOm è sicuramente il termine “read” che deriva dal verbo inglese “to read”  che come abbiamo già detto significa “leggere”.

Cosa offrirà in più ReadOm rispetto all’ App precedente?

Partendo dal presupposto che si parlerà sempre di una edicola virtuale e che si potranno condividere gratuitamente le riviste free grazie a Whatsapp, i punti di forza in più di ReadOm saranno diversi:
  • permetterà di acquistare i singoli articoli delle riviste digitali,
  • si potranno creare cartelle personalizzate in base alle preferenze dell’utente,
  • si potrà scegliere come leggere il testo grazie allo scroll verticale o orizzontale e
  • si potranno acquistare anche contenuti cartacei .

Per adesso potete scaricare gratuitamente l’applicazione di Readazione dagli store Apple e Android in attesa di ReadOm, attesa per la fine dell’estate 2019.


Possiamo quindi dichiarare di non trovarci difronte all’ennesima applicazione, “una applicazione” con funzionalità di informazione e condivisione di contenuti ma di fronte all’ Applicazione, con la A maiuscola per eccellenza che agevola e permette la diffusione di contenuti non solo virtuali ma anche cartacei.

Gli editori che decidono di essere presenti su ReadOm avranno il modo di utilizzare l’eCommerce per la vendita digitale e cartacea dei loro prodotti oltre a condividere l’anteprima dei libri o dei singoli articoli attraverso la piattaforma.

Questo significa permettere ai lettori del cartaceo di utilizzare il passaparola digitale attraverso la carta. Si tratta di un servizio offerto gratuitamente agli editori.

Concludiamo questo breve articolo salutandovi e dandovi appuntamento alla prossima notizia dedicata al  mondo della tecnologia! Nel frattempo, scaricate l’applicazione da store Apple e Android, registratevi, e cominciate a leggere!

Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.