AUSTU IL MSINGOLO DI LORENZO VIZZINI
AUSTU IL MSINGOLO DI LORENZO VIZZINI
Tra le penne più interessanti

della nuova scena autoriale italiana


LORENZO VIZZINI


ANNUNCIA L’ARRIVO DI


“AUSTU”


IL NUOVO SINGOLO

FUORI VENERDÌ 29 AGOSTO





Il racconto di una Sicilia che ferisce, consola e chiama a sé


“Austu è ‘n suonnu di sicunna manu
mi spacca i rini e poi mi duna n’vasu na ucca sulu pi stuzzìa
‘a stati è na picciotta ca s’ammuccia e si nni va”

San Giovanni, la Playa, la Gazzetta macchiata di caffè, le prime sigarette fumate per sembrare più grandi e i primi desideri di fuga da quella Sicilia che punge e consola allo stesso tempo.

È con il singolo “Austu” (Surf Music su distribuzione Ada Music Italy), in uscita venerdì 29 agosto, che Lorenzo Vizzini dà il via a una nuova fase del suo percorso cantautorale. Uno sguardo lucido su un Sud che ferisce e accarezza, una terra che vive nel dialetto, nei suoni, nei dettagli.

“Austu è nata circa un anno dopo aver lasciato per sempre la mia casa a Ragusa. Scriverla è stato un modo per sentirla ancora vicina. Agosto, da noi, finisce con la festa di San Giovanni. È il mese più amato e il più beffardo, una promessa disattesa. Austu è una canzone sulla malinconia delle cose che sfuggono e sul sentirsi fuori posto, anche tra le persone che ti vogliono bene. Sulle maschere che impari a indossare da piccolo, per essere accettato. E sul mare, che per fortuna non si addormenta mai”, spiega l’artista.

Scritto interamente in siciliano, “Austu” è una ballata intima e malinconica che scava nei ricordi. Non una memoria nostalgica e patinata, ma viva, ruvida, fatta di odori, voci, rituali, che prende forma attraverso la lingua e la scrittura, strumenti che Vizzini maneggia con la precisione e la sensibilità di chi ha fatto dell’autorialità il proprio mestiere.

“Austu” è il racconto di chi è cresciuto in provincia e ha imparato a convivere con l’urgenza di andare via e il bisogno, profondo e spesso silenzioso, di restare in contatto con le proprie radici. Un legame che non si spezza, anche quando ci si allontana.

Nato a Ragusa nel 1993, Lorenzo Vizzini scrive canzoni da quando era bambino. Ha imparato a suonare pianoforte e chitarra tra le pareti di casa, iniziando presto un percorso fatto di musica, parole e ricerca personale. A 18 anni firma la sua prima collaborazione importante con Ornella Vanoni e Mario Lavezzi, scrivendo otto brani per il disco “Meticci”. Da allora, affianca un’intensa carriera da autore e compositore a un cammino autonomo da cantautore. Nel 2015 pubblica il suo primo disco “Il Viaggio” (La Miniera), seguito da “L’aria di Casa” (2017), un lavoro lo-fi registrato fra le mura domestiche, voce e chitarra. Nel 2021 esce “SuXmario” (La Miniera / UMA Records / Sony Music), disco che raccoglie brani scritti in diversi anni precedenti, tra cui “Milano”, “Zeman”, “Mica Male” e “+ Niente”. Nel 2022 esce l’EP “Riviera”, ispirato alla musica leggera anni ’60. Parallelamente, Lorenzo ha firmato brani per alcuni tra i principali artisti italiani, tra cui Renato Zero, Mr.Rain, Marco Mengoni, Emma, Laura Pausini, Pinguini Tattici Nucleari, Michele Bravi, Francesco Gabbani, Raphael Gualazzi, Jack Savoretti, Rocco Hunt e molti altri. Nel 2016 ha ricevuto il Premio SIAE come “Miglior autore under 30”. Ha firmato due brani in gara a Sanremo 2019 (“Mi sento bene” di Arisa e “Le nostre anime di notte” di Anna Tatangelo), scritto per il cinema (tra cui “Tic Tac”, nominata ai Nastri d’Argento) e co-prodotto il disco “Da chi non te lo aspetti” di Tricarico, che include il brano “Una cantante di musica leggera” in duetto con Arisa. Scrive abitualmente in italiano e spagnolo e collabora con artisti in Italia e all’estero, mettendo al centro della sua scrittura il suono, l’osservazione e la parola come strumenti per leggere e attraversare il mondo.

https://www.instagram.com/ilvizzini/
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.