Crostata di Zucca e Amaretti
Crostata di Zucca e Amaretti
L’autunno è la stagione della zucca, un ingrediente versatile che si presta anche a preparazioni dolci dal gusto delicato e vellutato. La crostata di zucca e amaretti è un dessert che unisce la dolcezza della zucca alla nota aromatica degli amaretti, creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e croccantezza. Ideale per concludere un pranzo domenicale o per accompagnare un tè speziato nei pomeriggi più freddi.

Ingredienti per la frolla:

300 g di farina 00

150 g di burro freddo

100 g di zucchero

1 uovo intero e 1 tuorlo

scorza grattugiata di limone

un pizzico di sale

Per il ripieno:

400 g di polpa di zucca cotta e frullata

100 g di zucchero di canna

80 g di amaretti sbriciolati

2 uova

100 ml di panna fresca

cannella in polvere

noce moscata (a piacere)

Preparazione:

Preparate la frolla impastando rapidamente gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, mescolate in una ciotola la purea di zucca con lo zucchero, le uova, la panna, gli amaretti, la cannella e la noce moscata.

Stendete la frolla e foderate una tortiera imburrata, poi versatevi il composto di zucca e livellate bene la superficie. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 40 minuti, finché la crema non risulterà soda e leggermente dorata.

Lasciate raffreddare la crostata prima di servirla: potete spolverarla con zucchero a velo o accompagnarla con una cucchiaiata di panna montata. Morbida, profumata e avvolgente, questa crostata racchiude in ogni morso tutta la magia dell’autunno.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.