Insalata di Mare (ricetta tradizionale)

400 g di polpo
300 g di calamari
200 g di gamberi
200 g di cozze
200 g di vongole
1 limone (succo e scorza grattugiata)
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco tritato (q.b.)
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
(Facoltativi) Pomodorini, sedano croccante o olive nere per decorare
Preparazione:
Pulizia del pesce:
Inizia lavando accuratamente tutti i frutti di mare. Elimina il becco e gli occhi del polpo, svuota i calamari e togli la pelle sottile che li ricopre. Sguscia i gamberi, mantenendo eventualmente le code per un effetto estetico più gradevole. Sciacqua bene cozze e vongole, eliminando eventuali residui di sabbia.
Cottura separata:
Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua leggermente salata e profumata con un po’ di succo di limone e uno spicchio d’aglio.
Immergi prima il polpo e fallo cuocere per circa 30-40 minuti, finché diventa tenero.
A parte, sbollenta i calamari tagliati ad anelli per circa 5 minuti.
Cuoci i gamberi per soli 2-3 minuti, giusto il tempo che diventino rosa e sodi.
Infine, apri le cozze e le vongole in una padella con un filo d’olio, coprendo con un coperchio finché si schiudono. Filtra il liquido di cottura per eliminare eventuali impurità.
Assemblaggio:
Taglia il polpo e i calamari a pezzetti regolari, unisci in una grande ciotola tutti i frutti di mare e mescola delicatamente. Condisci con olio extravergine, succo di limone, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato.
Riposo:
Copri con pellicola e lascia insaporire in frigorifero per almeno un’ora. L’insalata di mare è ancora più buona se preparata in anticipo, perché i sapori si amalgamano meglio.
Autore : Giuseppe Cretella
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato