
400 g di linguine
500 g di cozze
500 g di vongole veraci
200 g di calamari
200 g di gamberi o mazzancolle
10 pomodorini ciliegini maturi
2 spicchi d’aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
Pulizia dei frutti di mare:
Lavate bene le cozze, eliminando il bisso e le impurità dal guscio. Mettete a bagno le vongole in acqua salata per almeno mezz’ora, in modo che spurghino la sabbia. Pulite i calamari, eliminando la testa, le interiora e la pelle; poi tagliateli ad anelli. Sgusciate i gamberi, lasciando magari la coda per un tocco estetico.
Apertura di cozze e vongole:
In una padella capiente fate scaldare un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungete prima le cozze, poi le vongole, e sfumate con un po’ di vino bianco. Coprite e lasciate aprire i molluschi. Una volta pronti, filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte: sarà una base saporita per il condimento.
Preparazione del sugo:
In una padella ampia fate rosolare l’altro spicchio d’aglio con olio. Unite i calamari e fateli cuocere per 5 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciateli appassire. Versate poi il liquido dei frutti di mare filtrato e fate restringere leggermente.
Assemblaggio:
Cuocete le linguine in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Trasferitele nella padella con il sugo, unite cozze, vongole e gamberi, e saltate per un paio di minuti a fuoco vivace.
Finitura:
Completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio crudo. Servite le linguine calde, guarnendo con qualche frutto di mare intero per un effetto scenografico.