Pasta sfoglia con spinaci e ricotta

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare o rotonda (meglio se già pronta)
300 g di spinaci freschi (o 250 g di spinaci surgelati)
250 g di ricotta di mucca ben scolata
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo intero (più 1 tuorlo per spennellare la superficie)
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparare gli spinaci:
Se usi gli spinaci freschi, lavali bene e falli appassire in una padella capiente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno morbidi. Se usi quelli surgelati, lessali in acqua salata per qualche minuto e poi scolali.
In entrambi i casi, strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente con un coltello.
Preparare il ripieno:
In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, il parmigiano, l’uovo intero, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Assemblare la torta salata:
Srotola la pasta sfoglia e sistemala in una teglia foderata con carta forno. Bucherella leggermente il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in cottura.
Versa il ripieno di ricotta e spinaci, distribuendolo in modo uniforme con un cucchiaio o una spatola.
Chiudere e decorare:
Se vuoi, puoi coprire con un secondo disco di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi, oppure lasciare il ripieno scoperto per un effetto più rustico. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto per ottenere una doratura uniforme.
Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
Lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire
Autore : Giuseppe Cretella
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato