Mostre ed eventi
La logica dell’intuizione
Il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta nella sede di Palazzo Reali la mostra "Hedi Mertens. La logica dell’intuizione." Il progetto espositivo restituisce al pubblico l'opera e la singolare storia di un’artista ...
Torna Sound, Music! 2023
Egrave; dedicata ad Antonio Vivaldi la tredicesima edizione di Sound, Music!, il progetto didattico-musicale che la Filarmonica della Scala realizza dal 2011 in collaborazione con il Main Partner UniCredit e destinato ai bambini delle scuole primarie ...
EYES WINE SHOT
Presso il Coffee Plant BISTROT DEL TEATRO VASCELLO<br /> 18-25 MARZO<br /> 1 APRILE 2023&nbsp;<br /> sabato h 21.15<br /> EYES WINE SHOT<br /> con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni<br /> <br /> Lo ...
SPORES
Al Goethe-Institut di Roma il 10 marzo 2023, la prima tappa del progetto SPORES, nato da un’idea di Federica Altieri, ispirato alla più grande rivoluzione scientifica di tutti i tempi: la fisica quantistica di Werner Heisenberg. ...
Il soccombente, a Ravenna
Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 18.00, la Fondazione Sabe per l’arte ospita un incontro riguardante lo spettacolo Il soccombente, che la compagnia Lombardi – Tiezzi metterà in scena nelle serate del 1 e del 2 marzo presso il ...
Le voci degli amori
Il Museo Bagatti Valsecchi ha presentato oggi la seconda edizione del cartellone “Stasera al Museo”: diciannove appuntamenti di musica e teatro che da marzo a dicembre prenderanno vita nello splendido Salone d’Onore e – novit&...
At the Studio
Dal 26 marzo all’11 giugno 2023, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta, allestisce una mostra dal titolo At the Studio a cura di Danna Olgiati con un saggio di Alberto ...
Myung-Whun Chung nominato Direttore Emerito in Filarmonica
Egrave; ancora più atteso quest’anno il ritorno di Myung-Whun Chung al Teatro alla Scala, il prossimo lunedì 13 marzo alle ore 20, con la Sinfonia in si minore Incompiuta D 759 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 4 in mi minore op. ...
ANTROPOMACHIE
L’arte contemporanea conquista le sale dell’antico Palazzo de Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno, dove dal 4 marzo al 1 aprile 2023 si può visitare la mostra collettiva “Antropomachie”, a cura di Ado Brandimarte, con le...
L’arena di Cyrano - Carnevale Ambrosiano
Atelier Teatro, all’interno del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023 - Il mercato dei saltimbanchi (fino al 26 febbraio), in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano 2023 e della XIV Giornata Mondiale della Commedia...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.