Matrimonio: credenze e superstizioni da sdrammatizzare
Matrimonio: credenze e superstizioni da sdrammatizzare
Venerdì e martedì non sarebbero dei giorni da dedicare al matrimonio (come del resto dice il detto, di Venere e di Marte non ci si sposa e non si parte). Il motivo? Secondo la etimologia dei nomi dei giorni della settimana, essi corrisponderebbero ai pianeti, Marte è il Dio della Guerra, va da sé che è sconsigliato mettersi nelle sue mani per il matrimonio, mentre Venere sarebbe il pianeta legato agli spiriti negativi, ma nonostante questo, moltissime persone si sposano di venerdì e non ne sentono il negativo effetto.

Il vestito da sposa: non deve mai essere svelato prima del matrimonio, specie allo sposo, e non dovrebbe essere mai indossato da altre persone dopo il matrimonio, pena un presagio negativo. La sposa non dovrà troppo guardarsi allo specchio una volta vestita da nozza, invece i fiori d'arancio sono obbligati o quasi per mantenere viva la promessa matrimoniale. Infine le fedi, mai farle cadere, poiché è presagio funesto. Casomai accadesse dovranno essere recuperate dal celebrante il matromonio, per rinsaldarle nella promessa matrimoniale. Se si perdono o si scordano a casa non è comunque un buon segno.

Vedere lo sposo dopo la mezzanotte del giorno precedente il matrimonio? Secondo la tradizione non si dovrebbe fare, perché presagio negativo, tuttavia nella società moderna molte coppie si sposano partendo dalla stessa casa e questo rende impossibile in non vedersi la notte precedente le nozze. Allo stesso modo il letto degli sposini dovrebbe essere preparato la sera precedente da due ragazze non sposate, per lasciare intonso il senso di purezza e di candore morale.

Dopo la cerimonia si dovrebbe lanciare il riso, segno di prosperità, verso gli sposi, mentre la sposa ricambierà con il lancio del buquet verso chi di sesso femminile dovrà sposarsi per prima tra tutte le nubili presenti; infine il corteo delle nozze dovrà suonare e fare rumore per cacciare i malvagi e gli spiriti dalla strada degli sposi. La pioggia? Secondo la tradizione porta davvero bene, è segno di abbondanza e di fertilità.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.