Sgarbi, dopo essere precipitato, la botta: depressione

Il critico d'arte Vittorio Sgarbi, persona dalla indubbia capacità di riconoscere e di valorizzare l'Arte con la A maiuscola, sta passando un periodo di crisi molto grave: ha ammesso egli stesso di non essere in grado di sopportare, al momento, il duro lavoro di un personaggio pubblico attivo come lui.
Certamente la sua caduta non è casuale: prima l'affaire parlamentare, con il dover giustificare movimenti, commesse e spese che non erano chiare; poi la questione dello scandalo del furto del quadro, una vicenda che ha davvero scombinato la vita del professionista; infine le statue, pure queste frutto di lavoro sporco. Il sequestro è la pietra tombale su una persona che ha sempre sbandierato la libertà.
Non stupisce che questi macigni abbiano bloccato la serenità dell'uomo, mandandolo in malinconia e - come pare - togliendogli pure la voglia di mangiare. Molte cose si fanno quando si è sulla cresta dell'onda, ma poi lo spirito di immortalità finisce, le luci si spengono e non resta niente.
Le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi continuano a suscitare preoccupazione tra familiari, amici e sostenitori, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma da circa dieci giorni a causa di una grave depressione, che lo ha portato a rifiutare il cibo.
Un amico intimo, Marcello Veneziani, ha condiviso i suoi pensieri sulla situazione in un’intervista a La Verità, come riportato da Leggo.it. Secondo Veneziani, la depressione che affligge Sgarbi deriverebbe da una condizione di “narcisismo ferito.” Questa prospettiva suggerisce una battaglia interiore oltre la semplice malattia.
Vittorio Sgarbi stesso ha descritto il suo stato attuale come una fase complessa della sua vita. In varie dichiarazioni, ha espresso il senso di stanchezza e isolamento che sta vivendo. “Faccio fatica in tutto, ora passo molto tempo a letto,” ha confessato, evidenziando così la gravità della sua situazione. La depressione non è solo un problema di salute mentale, ma anche una condizione che influisce profondamente sulla qualità della vita. MC