Home
Rubriche
Sondaggi
Forum
Gallery
Directory
Accedi/Registrati
Contatti
Letteratura e libri
:
Incontriamo …
·
Narrativa per ragazzi
·
Pensieri ed arte
·
Promesse letterarie
·
Racconti e saggi
·
Romanzi
Speciale Natale 2023
Il Natale e le feste natalizie sono arrivate... Lo speciale di Donnissima
Promesse letterarie
Le origini della letteratura italiana
Sulla prima letteratura italiana influirono in modo determinante le liriche d’amore in provenzale, che fiorirono verso la fine dell’ XI secolo nelle corti raffinate della Provenza. Le liriche cantano essenzialmente l’amore cortese...
Leggi tutto
Sandro Angelucci, completamente immersi nel miracolo
Sandro Angelucci, completamente immersi nel miracolo Nella raccolta Si aggiungono voci (LietoColle, 2014), la poesia di Sandro Angelucci vive il dissidio dell’uomo dilaniato tra terra e cielo, ma senza drammaticità. L’uomo è...
Leggi tutto
Serena Maffia, libera i fiori dal cemento
Serena Maffia: libera i fiori dal cemento Che cosa succede se la Regina Madre incontra la Regina Consorte di Re Artù e se la mamma incontra la figlia? Conflitto? Amore? Rivalità? Tutto si ricompone se c’è un ulteriore ed...
Leggi tutto
Il male di vivere di Maria Rosa Catalano in Al ritmo lento del respiro
Il male di vivere di Maria Rosa Catalano in Al ritmo lento del respiro E’ all’insegna del male di vivere che si apre la splendida raccolta di poesie di Maria Rosa Catalano, edita da Pagine, 2014. La lirica che s’intitola Il tempo m...
Leggi tutto
Visioni oniriche per Stefania Sammarro
Oblivion, è questo il titolo di una raccolta di immagini che dagli occhi arriva dritto al cuore, frutto dell'impegno e della passione di Stefania Sammarro ed edito dalla Falco Editore. Il libro è un percorso immaginario, dove le...
Leggi tutto
FAUSTA GENZIANA LE PIANE E LA LIBERTA' D'ESSERE VIVA COME IL VENTO IN
FAUSTA GENZIANA LE PIANE E LA LIBERTA’ D’ESSERE VIVA COME IL VENTO IN OSTAGGIO DELLA VALLATA Credo non possa esserci migliore approccio all’opera di Fausta Genziana Le Piane di quello di prendere spunto da una delle poesie...
Leggi tutto
Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane La prima cosa che salta con evidenza allo sguardo, mentre si sfoglia la silloge poetica Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane , è l’insolita struttura: essa appare...
Leggi tutto
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola Anche ne Lo scatto della lucertola, Poesie, La Vita Felice, Milano, 2016, la nuova ed intensa raccolta di versi di Tiziana Marini, l’opera è prefata con acribia critica da Sabino Caronia...
Leggi tutto
Iole Chessa Olivares e la poesia del confine
Iole Chessa Olivares e la poesia del “confine” Il lettore dell’ultima raccolta poetica di Iole Chessa Olivares, Nel finito…mai finito, Edizioni Nemapress, 2015, già dal titolo, intuisce che la Poetessa è...
Leggi tutto
Emme X continua a raccontare l'amore dei nostri giorni.
Un'autrice che ha scelto di distinguersi per il nome anche se resta una persona molto romantica a giudicare dalle sue opere letterarie è Emme X. Ha scritto diversi romanzi che hanno per tema l'amore e sembrano incuriosire un target di...
Leggi tutto
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
I più letti
La notte ha cambiato rumore di María Dueñas
Angela Buccella, ricordate. Angela Buccella. Ne sentirete parlare.
Il sorriso di Paola
CONSUELO PINNA PRESENTA IN LIMINE MORTIS
Il destino dell'onda - Camilla Ugolini Mecca
Chi è Jorge Mario Pedro Vargas Llosa ?
Parole di Ferdinando Pastori :Mettete un pomeriggio, per caso, con le parole dello scrittore Ferdinando Pastori
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola
DARIO MONDINI: DIARIO DI UN PERDENTE DI SUCCESSO
Fausta Genziana Le Piane, Ostaggio della vallata
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
Il viso
Gli occhi
Il fondoschiena
Le mani
Il portafoglio
partecipa e scopri il risultato
Dalla gallery
Donnissima.it
Sito donne: il mondo visto al femminile
Freepik.com