Promesse letterarie
Le origini della letteratura italiana
Sulla prima letteratura italiana influirono in modo determinante le liriche d’amore in provenzale, che fiorirono verso la fine dell’ XI secolo nelle corti raffinate della Provenza. Le liriche cantano essenzialmente l’amore cortese...
Sandro Angelucci, completamente immersi nel miracolo
Sandro Angelucci, completamente immersi nel miracolo Nella raccolta Si aggiungono voci (LietoColle, 2014), la poesia di Sandro Angelucci vive il dissidio dell’uomo dilaniato tra terra e cielo, ma senza drammaticità. L’uomo è...
Serena Maffia, libera i fiori dal cemento
Serena Maffia: libera i fiori dal cemento Che cosa succede se la Regina Madre incontra la Regina Consorte di Re Artù e se la mamma incontra la figlia? Conflitto? Amore? Rivalità? Tutto si ricompone se c’è un ulteriore ed...
Il male di vivere di Maria Rosa Catalano in Al ritmo lento del respiro
Il male di vivere di Maria Rosa Catalano in Al ritmo lento del respiro E’ all’insegna del male di vivere che si apre la splendida raccolta di poesie di Maria Rosa Catalano, edita da Pagine, 2014. La lirica che s’intitola Il tempo m...
Visioni oniriche per Stefania Sammarro
Oblivion, è questo il titolo di una raccolta di immagini che dagli occhi arriva dritto al cuore, frutto dell'impegno e della passione di Stefania Sammarro ed edito dalla Falco Editore. Il libro è un percorso immaginario, dove le...
FAUSTA GENZIANA LE PIANE E LA LIBERTA' D'ESSERE VIVA COME IL VENTO IN
FAUSTA GENZIANA LE PIANE E LA LIBERTA’ D’ESSERE VIVA COME IL VENTO IN OSTAGGIO DELLA VALLATA Credo non possa esserci migliore approccio all’opera di Fausta Genziana Le Piane di quello di prendere spunto da una delle poesie...
Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
Ostaggio della vallata  di Fausta Genziana Le Piane La prima cosa che salta con evidenza allo sguardo, mentre si sfoglia la silloge poetica Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane , è l’insolita struttura: essa appare...
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola Anche ne Lo scatto della lucertola, Poesie, La Vita Felice, Milano, 2016, la nuova ed intensa raccolta di versi di Tiziana Marini, l’opera è prefata con acribia critica da Sabino Caronia...
Iole Chessa Olivares e la poesia del confine
Iole Chessa Olivares e la poesia del “confine” Il lettore dell’ultima raccolta poetica di Iole Chessa Olivares, Nel finito…mai finito, Edizioni Nemapress, 2015, già dal titolo, intuisce che la Poetessa è...
Emme X continua a raccontare l'amore dei nostri giorni.
Un'autrice che ha scelto di distinguersi per il nome anche se resta una persona molto romantica a giudicare dalle sue opere letterarie è Emme X. Ha scritto diversi romanzi che hanno per tema l'amore e sembrano incuriosire un target di...
DONNISSIMA.it © 2001-2023
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.