
I protozoi rappresentano un sottoregno del regno dei protisti. I protozoi sono organismi eucarioti eterotrofi in genere unicellulari, che appartengono al regno dei protisti, di dimensioni comprese fra 2 e diverse centinaia di micrometri. I protozoi colonizzano habitat legati al l’umidità, come i mari, le acque salmastre e dolci, i terreni umidi, oppure vivono al
l’interno di altri organismi. Sono estremamente abbondanti e ben distribuiti in tutto lo spessore dei primi centimetri del suolo.
Gli organismi appartenenti a questo gruppo sono ben rappresentati nel terreno, dove ricorrono con maggior frequenza nel lo strato attivo e, in particolare, nelle parti del terreno più ricche di sostanze organiche.
Le pratiche colturali, in particolare le concimazioni organiche e le irrigazioni, stimolano la moltiplicazione del la microfauna protozoaria del terreno, la cui attività, nel nostro clima, è intensa soprattutto nei mesi primaverili e anche in quel li estivi.
I protozoi sono in grado di utilizzare le sostanze organiche in decomposizione, nonché i composti minerali disciolti nel la soluzione circolante, o persino al lo stato di particelle solide.
Molte forme di questi microrganismi si alimentano di batteri, funghi, alghe e anche di altri protozoi presenti nel terreno. Complessivamente la presenza di protozoi nel terreno è considerata utile