Le
scaloppine ai funghi sono un secondo piatto tipico della cucina italiana, semplice da preparare ma sempre molto apprezzato. Si tratta di fettine di carne, solitamente vitello o pollo, cotte in padella con funghi trifolati e sfumate con vino bianco. Il risultato è un piatto cremoso, profumato e perfetto da servire in ogni occasione.
Ingredienti (per 4 persone):
-
500 g di fettine di vitello o pollo
-
300 g di funghi (champignon o misti)
-
Farina q.b.
-
1 spicchio d’aglio
-
1 bicchiere di vino bianco secco
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Prezzemolo fresco tritato
-
Sale e pepe q.b.
-
Una noce di burro (facoltativa)
Preparazione:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella, fate scaldare un cucchiaio d’olio con l’aglio. Aggiungete i funghi, salate e fateli cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti, finché non avranno perso la loro acqua.
Nel frattempo, infarinate leggermente le fettine di carne. In un’altra padella, scaldate il resto dell’olio (e il burro, se usato) e rosolate la carne per 2-3 minuti per lato. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Unite i funghi alle scaloppine, aggiustate di sale e pepe, e fate insaporire il tutto per qualche minuto. Spolverate con prezzemolo fresco prima di servire.
Le scaloppine ai funghi sono un piatto equilibrato e gustoso, ottimo con un contorno di patate al forno o verdure grigliate. Un secondo piatto classico, pronto in meno di mezz’ora, che non delude mai.