Natale alle porte... panico da regali!

Manca poco più di un mese a Natale e i negozi ce lo ricordano! Addobbi, lucine ma soprattutto idee regalo!
In tempi di crisi doversi preoccupare dei regali da mettere sotto l'albero è più che altro un'ulteriore angoscia.
Eppure non rinunciamo mai a scartare almeno un pacchetto e così come ci piace riceverne, ne dovremmo anche fare. Come possiamo gestire questo periodo di spese "folli"?!
Innanzitutto ridimensioniamo la lista delle persone a cui fare un regalo. Ai familiari stretti (genitori, fratelli, sorelle e figli) non possiamo rinunciare; idem per i cari amici. Ma che dire del numero infinito di semplici amici che sentiamo ma non vediamo mai, se non quella volta all'anno, proprio sotto le feste?! Infondo un regalo perché sia fatto bene deve avere un significato, avere un minimo a che fare con la persona che lo riceve. Doverlo fare per tante persone rende il tutto più complesso e ingestibile... più soldi da spendere, più idee da farsi venire in mente... più tempo da passare nei i negozi.
Per questi amici godiamoci una bella cioccolata calda e qualche chiacchiera... quale miglior regalo del tempo passato insieme?!
Assottigliata la lista potremmo comunque avere un buon numero di regali da acquistare. Dobbiamo mettere in campo la fantasia! Chi ha capacità artistiche e creative ne approfitti e crei regali personalizzati (ad esempio un bel sacchetto per il pane ricamato). Se le doti creative non vi assistono perché non buttarsi su regali gastronomici? Di questi tempi non ci concediamo tanto facilmente leccornie e cibi un po' più "particolari".
Con una spesa compresa tra i 5 e i 10€, potremmo riuscire a regalare un bel cesto natalizio dolce, salato o misto. Chiaro, non parliamo di grandi marche ma di prodotti locali. Perché non favorirli?!
Una buona bottiglia di vino o dell'olio tipico della propria zona; una specialità culinaria che non sempre si acquista con la spesa settimanale.
In tempo di crisi tutti vogliamo sentirci coccolati, quindi non rinunciamo a fare i regali! Ridimensioniamoli!