
Applichiamo sempre la crema solare? La crema solare serve a tutti, a prescindere dal tono del colore della palle, infatti, dalla protezione 6 in poi, abbiamo un minimo di garanzia che i raggi UVA e UVB non passino direttamente sulla pelle, ma siano frenati dalla crema.
Servono 4 cucchiai di crema solare per fare tutto il corpo e poi serve applicare anche sul viso. Non importa se siamo abbronzati o abituati a stare all'aperto, una crema 10 serve sempre, anche dopo che abbiamo il colore del bronzo.
La crema solare resiste all'acqua, ma dopo un pochino di tempo serve riapplicarla, quella per i bambini non va usata per gli adulti e viceversa. I motivi sono molteplici, ma principalmente quella dei bambini è leggera e si calcola da applicare spesso perché se la tolgono sporcandosi con la sabbia e in acqua, quella per gli adulti è pesante e in genere fino a 3 ore non ha cedimenti.
Gli esperti di Öko-Test hanno inventato un sistema per calcolare il tempo da stare al sole: moltiplicando il fattore di protezione solare (SPF) per 10 troviamo i minuti massimi da stare al sole, poi togliamo un terzo per sapere quando riapplicare.
Naturalmente ponendo la protezione 15, per 10 sono 150 minuti, che meno 50 sarebbero 100 minuti, un'ora e 40. Signori, qui andiamo però oltre il buonsenso, perché il sole si prende 15 minuti per parte, per un totale di al massimo 1 ora, ovvero 30 minuti per parte, dopo di che si deve mettere la crema doposole e stare almeno un paio di ore senza prendere altro sole, in questo modo e solo in questo il colorito resta fino a dicembre, il resto sono scottature inutili.
MC