Gli articoli di Martina Cecco
I nostri amati gatti – se sono lasciati in libertà – possono essere colpevoli dell'estinzione di intere famigliole di uccelli. E non solo, ma anche di rettili e di topi. Eravamo abituati al gatto che, con dovizia, teneva pulito...
Dormire troppo poco causa stanchezza cronica e diversi disturbi ma potrebbe essere anche all'origine delle patologie come ad esempio Alzheimer. Ora non si vuole creare illusioni, sia detto, però uno studio recente sul sonno (nei topi) ha...
La Francia ha preso in mano per prima in Europa il problema del “collo di bottiglia” del cervello dei bambini: essa ha infatti posto divieto assoluto di usare i telefonini durante le lezioni a scuola (una cosa che anche gli insegnanti...
Con il nuovo sistema pensionistico, che prevede la graduale eliminazione della Legge Fornero, la riproposta di Opzione donna, quota 100 e quota 41 nonché eliminazione della Ape Sociale si pone un problema nel calcolo degli anni. Infatti chi vive...
Il Pinot Nero e lo Chardonnay che beviamo provevnienti dalle annate del 2018 e del 2019 potrebbero essere gli ultimi. A dirlo è stata l'Università di Harvard interpellata per conto di Climate Change che a sua volta basa le sue...
Smalto e tinta in gravidanza: meglio puntare sui prodotti controllati come quelli che si vendono nelle profumerie con l'adesivo in cui sono elencati i precisi ingredienti. E' opinione diffusa che i prodotti identificati come naturali siano da...
Hanno fretta di riprodursi i Reali inglesi, 3 sono i bambini di Kate Middleton: Luis, Charlotte e George e forse in arrivo il primo per Meghan Markle. Il motivo per cui i rumors parlano di una probabile gravidanza è che la giovane sarebbe dovuta...
Le scuole sono finite e i bambini hanno diritto di: riposare, giocare, annoiarsi. Non si tratta di una teoria malsana partorita per un blog, ma di una linea guida che unisce i genitori del nord Europa (Svezia Norvegia e Finlandia e adesso anche Regno...
Si è chiusa con l’intervento del premio nobel Michael Spence, la tredicesima edizione del Festival dell'Economia. Sono molteplici i dati che dimostrano il successo del festival, primo fra tutti l'abbondante partecipazione sia da...
Secondo il motore di ricerca Google in Italia esiste una particolare predilezione per gli errori di battitura da tastiera qwerty. Credo che sia sintomatico di poco interesse a imparare come si usa internet, ma probabilmente è anche perché...