Gli articoli di Martina Cecco
Vetrine, ancora, il maschio sotto la lente
Vetrina, vetrina, perché sei tu vetrina. Ormai i negozianti dovrebbero essere più o meno in questa situazione, prima di cominciare a preparare la loro vetrina. Abbiamo assistito a tante cose, dal futuristico, all'essenziale, dall'...
Giorgio Armani per il 2016 annulla i canoni sessuali della moda
Giorgio Armani, per la Campagna 2015/16 ha abbattuto l'ultima frontiera della moda: uomini e donne sfilano insieme, per una moda che uniforma alcuni canoni, come ad esempio il tweed da donna e il kajal da uomo, mescola i tagli di capelli, mantiene...
In Cina i belli mangiano gratis, ma solo alcuni
Nuove pubblicità? La Cina low cost sta diventando sempre di più la terra del consumismo spinto, ora, anche l'estetica, che da tempo è diventata commerciale anche nel grande impero, a dispetto di chi vuole immaginarlo solo come...
Vanessa e Greta, la società attacca le bimbe e non lo Stato, perché?
Viviamo in un mondo ricco di controsensi. In Italia siamo stati per anni oggetto di critica anche da parte delle nazioni straniere, USA per primi, per alcune lacune normative che sono in collisione e che, nelle emergenze, fanno luce sul mancato senso...
Dall'Aspirina allo Diazepam, le mille facce del mal di testa
Secondo le statistiche l'80% della popolazione soffre, spesso o raramente, di disturbi alla zona cervicale, le prime 7 vertebre che sono collocate lungo il collo e che appoggiano sui muscoli del trapezio. La cervicale, per alcune persone, è...
Vetrine, ancora, spopolano il grasso, ma anche la peluria
Procedono le scelte empiriche dei negozi di moda. Oggi ci occupiamo sempre dei negozi di New York, ma di intimo, puro e semplice intimo. La scorsa settimana avevamo trattato il tema delle immagini di donna troppo spinte verso la magrezza, ora invece...
La Perla cambia i manichini che hanno terrorizzato i clienti
Twitter ha conquistato il cuore della moda, vincendo una campagna virale contro "La Perla" colpevole di aver impiegato a New York, in uno dei suoi negozi di marchio, dei manichini così magri da essere deformi. La campagna di Twitter è stata...
La coda al super: non è casuale ma matematica
Quante volte è accaduto di essere in fila al supermercato e di avere la netta impressione che la sfortuna ci abbia colpiti, perché a bloccarsi è sempre la nostra fila, il nostro bancomat e siamo sempre delle vittime? Probabilmente...
Progresso? Rifiuta la madre perché è brutta
Pieno oriente, terra dei contrasti per eccellenza: dopo aver abbandonato le campagne per andare a studiare in città il figlio di Ding Liang ha conseguito la laurea e si è emancipato, si è sposato e vive in una cittadina...
Petronilla è ritornata per le cuoche domestiche
Le nonne e le mamme la usavano, probabilmente in quasi tutte le case delle cuoche di casa c'era, il suo ricettario è stato un emblema per la cucina domestica: da qualche tempo a questa parte eccola, Petronilla, una pentola che ha...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.