Terzo Millennio
Bambini per strada in elemosina? No, Grazie!
Cultura che cambia: ve li ricordate i bambini che ai semafori giocavano con i birilli per raccogliere le monete o quelli che venivano trascinati in strada da anziane signore per chiedere elemosina? E' un piccolo cambiamento invisibile, ma per chi...
Quali sono le principali fonti di diossina? (2°Parte)
Sostanze chimiche concentrate inutilizzate; Batterie; Bagni medicali esauriti; Lavaggi pesticidi; Contenitori contaminati da prodotti agrochimici (biocidi, fitofarmaci); Fitofarmaci inutilizzati e/o scaduti; Contenitori contaminati di farmaci...
Seveso...40 anni dal disastro (3° Parte)
Uno studio pubblicato nel 2008 ha evidenziato come ,  ancora a 33 anni di distanza dal disastro , gli effetti misurati su un campione statisticamente ampio di popolazione , siano elevati. Nello studio, in sintesi , la probabilità di avere...
Seveso...40 anni dal disastro (1° Parte)
Oggi vorrei ricordare la storia del disastro di Seveso successa 40 anni fa… “Il 10 Luglio 1976, i cittadini di Seveso (Monza - Lombardia) si svegliano in un film dell’orrore, gli animali muoiono nei cortili, gli alberi perdono di...
La tossicologia e le sue definizioni
La tossicologia è la branca della farmacologia, il cui interessamento si allarga anche alla chimica, che studia sintomi, meccanismi e trattamenti degli avvelenamenti di persone e animali ad opera di droghe, veleni o farmaci. La tossicologia si...
Sessismo? No, grazie!
Il sessismo è un concetto sociale e politico, la misoginia un concetto psicologico. Nella campagna elettorale USA 2016 questo concetto è emerso più volte, principalmente in quanto nella storia dei due candidati alla poltrona della...
Quali sono le principali fonti di diossina? (1°Parte)
Quali sono le principali fonti di diossina? Certamente contribuiscono in misura maggiore, alcuni fattori come - L’incenerimento scorretto dei rifiuti solidi urbani, industriali ed ospedalieri, - Processi industriali, in particolare industrie...
Seveso...40 anni dal disastro (2° Parte)
Il comune maggiormente colpito fu Seveso in quanto si trova immediatamente a sud della fabbrica. Le prime avvisaglie furono l'odore acre e le infiammazioni agli occhi. Non vi furono morti, ma circa 240 persone vennero colpite da Cloro-acne, una...
Residui negli alimenti
La presenza di residui negli alimenti per il consumo umano possono riguardarte: la presenza dei residui di farmaci correntemente impiegati nel settore zootecnico, dei residui di contaminanti ambientali e dei residui di tutta una serie di sostanze...
La farmacologia e le sue definizioni
La FARMACOLOGIA e la scienza che studia le variazioni funzionali indotte da sostanze chimiche somministrate ad un organismo animale allo scopo di provocare un beneficio in corso di patologie. Comprende diverse branche • Farmacognosia, studia i...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.