Gli articoli di Adele Cavalli
Da quando ho memoria, i libri sono stati i miei primi amici, sono cresciuta con loro.
Ho scoperto il mondo attraverso le loro parole, il loro ritmo, la loro armonia.
Non ho mai smesso di tornare a loro come se fossero degli esseri vivi.
Senza la...
E' una cantadora, una cantastorie Il suo libro DONNE CHE CORRONO COI LUPI è un libro di storie di donne, storie che aiutano, segnano il cammino, lasciano tracce da seguire per chi le sa vedere, lasciano richiami per chi li sa sentire. Sono storie che...
La scrittrice irlandese Maeve Brennan è nata a Dublino nel 1917, si è trasferita durante l’adolescenza in America, a Washington, per seguire il padre, ambasciatore della repubblica irlandese.
Muore nel 1993 e molti suoi lavori vengono pubblicati solo...
Elaine Risley, è una pittrice famosa e ritorna a Toronto per una mostra retrospettiva dei suoi quadri.
Qui era venuta a vivere, da bambina, intorno agli otto, nove anni.
La sua era una famiglia anticonformista e, lei, il fratello, la madre ed il...
In modo molto leggero, come ci ha abituato Anne Tyler, entriamo in casa della famiglia Bedloe che vive a Baltimora in un normalissimo quartiere popolato di case simili alla loro, con un cane, un gatto e pesci rossi.
Il padre, insegnante da poco...
Ci sono libri che sentiamo particolarmente vicini e che diventano parte di noi, immediatamente dopo la prima lettura. Così è stato, per me, Le parole per dirlo , che ho letto molti anni fa e che suscita in me, ancora oggi, le stesse emozioni di allora...
Mavis Gallant è soprattutto scrittrice di racconti, è nata a Montreal, vive a Parigi e scrive in inglese.
La prefazione del libro è scritta dalla stessa autrice e così abbiamo la possibilità di conoscerla subito: per lei scrivere è un bisogno naturale...
Siamo a Parigi nel '45, due ragazzine, sorelle, una di tredici e una di cinque anni, si trascinano lungo il marciapiede di una stazione, giorno dopo giorno, per mesi, aspettando di vedere i propri genitori tra le file dei sopravvissuti ai campi di...
Magda Szabò è considerata una delle più grandi scrittrici ungheresi.
Nata nel 1917, oggi ottantenne, scrive questo romanzo nel 1987.
E' la storia del rapporto fra la scrittrice e la sua donna delle pulizie Emerenc: una donna ruvida, senza età, con i...
Una donna che con fermezza e dignità fu capace di mantenere fede a se stessa. Riuscì a non perdersi, prima nella malattia, poi in un rapporto molto intenso e coinvolgente con Jung e nemmeno nel rapporto prevalentemente epistolare, spesso conflittuale...