Gli articoli di Fausta Genziana Le Piane
Plinio Perilli: La voce comune del mondo-Monografia antologi
Plinio Perilli: La voce comune del mondo – Ed. Macabor 2025 – pag. 188 - € 20,00 “Monografia antologica su Fausta Genziana Le Piane” è il sottotitolo. Una serrata panoramica di interventi critici stilati per i ...
Il cremino
IL CREMINO L’oggetto è lì, sulla scrivania ingombra di libri, penne, fotografie, carte, quadri. L’orologio scandisce il sottile pulviscolo del battito del cuore…Flavia fissa lo sguardo nel vuoto, è assente, ...
E ancora ritorna...ancora qui a dire...
E ancora ritorna…ancora qui a dire… E ancora ritorna Lorenzo Spataro, ritorna così come ce lo anticipano i versi che aprono la sua silloge “Amuleti” (Ensemble,) del 2022. Torna attraverso un prepo-tente avvinghiarsi ...
Un fiore tra le spine di Ler ovvero il senso dell'incompiu
ldquo;Uno scenario / umano / intriso di / confusione, dissociazione, ambiguità, falsità” “Un fiore tra le spine” di Ler ovvero il senso dell’incompiuto Tutta la poesia di Ler (Ler, Un fiore tra le spine, ...
Laura Pezzola, Rimarrà la luce del giorno?
Laura Pezzola, Rimarrà la luce del giorno? Nel corso di un’intervista, il fotografo finlandese Ari Jaaksi così risponde alla domanda che gli è stata rivolta: Perché preferisci scattare in medio formato e in bianco e...
La voce comune del mondo di Plinio Perilli
Su La voce comune del mondo. Monografia antologica su Fausta Genziana Le Piane di Plinio Perilli, Macabor Editore 2025 (nota di Anna Maria Curci) L’incontro con la poesia non può non nutrirsi di uno studio costante, quotidiano. L’...
Il problema dell’assenza dell’abitare. Il popolo degli ultimi.
“Prima che importi cosa voglio importa sapere chi sono” Il problema dell’assenza dell’abitare. Il popolo degli ultimi
L'ho scritto per allegria!
L’HO SCRITTO PER ALLEGRIA! Nel 1964 Natalia Ginsburg pubblicò il bellissimo romanzo dal titolo “Ti ho spo-sato per allegria” ed è a questo titolo che ho pensato leggendo il libro di Delfina Monella (La do come un ...
L'ultimo romanzo di Antonio Stamegna, Astro di terra
ldquo;Da bambini non si pensa a come ritrovarsi, ma a come perdersi in giro” L’ultimo romanzo di Antonio Stamegna, “Astro di Terra”: Gli uomini crescono grazie alle donne Meno male che anche la terra ha il suo astro, ...
Clara Di Stefano, la poetessa del trillo d'usignolo e del fr
Clara Di Stefano, la poetessa del trillo d’usignolo e del frullo d’ali Leggere la raccolta poetica Sull’orlo del giorno di Clara Di Stefano, edizioni confronto, 2019, (impreziosita  dai bei disegni della sorella dell’...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.