Alessandro Siani in “Il principe abusivo”

Dopo anni passati a calcare i palcoscenici di tutt’Italia con i suoi spettacoli e qualche apparizione anche in Tv, Alessandro Siani è approdato al grande schermo più di un mese fa con un’opera prima tutta farina del suo sacco, non più solo in veste di attore ma anche in qualità di regista, nonché interprete principale e co-sceneggiatore. La storia è un classico, la favola di Cenerentola al rovescio, con il povero che cerca di conquistare la principessa inarrivabile, e stavolta la morale dimostra che per amore si può decidere di cambiare, di migliorarsi e che ci si può anche riuscire. Il cast è stato assolutamente azzeccato: Christian De Sica, nel ruolo del ciambellano di corte, fornisce un’ottima prova delle sue qualità attoriali e canore, Sarah Felderbaum, invece, è una credibilissima principessa, e infine Serena Autieri si è ottimamente calata nel ruolo di una napoletana DOC quale è.
In generale il film richiama la risata sia con battute usa e getta, non proprio nuove al pubblico che lo segue da sempre, sia con lo sviluppo di alcuni equivoci; non spicca per originalità, quindi, ma sicuramente la personalizzazione che ne fa Siani è divertente, e così via via la storia si trasforma lentamente dalla farsa del primo atto alla favola del secondo, passando da un clima genuinamente comico ad un altro decisamente romantico e da lieto fine.
Autore : Serena Petricciuolo
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato