Mamme di giorno: TagesMutter
Mamme di giorno: TagesMutter
Il servizio, che è nato oltralpe e è arrivato in Italia attraverso il Trentino Alto Adige, consiste nella creazione di “nidi” domestici dove sono delle signore formate per l’accompagnamento diurno dei bambini nelle loro necessità a fare da baby-sitter.
Il gruppo di bambini è variabile, da 2 a 5 il numero consigliato per ogni TagesMutter: la Tages infatti ha un ruolo più di mamma che di semplice baby-sitter, accompagna il bimbo nella età pre asilo in sostituzione all’asilo nido, motivo per cui supera l’età più delicata del bambino, i primi anni di vita, in alternanza alle cure materne.
TagesMutter si diventa attraverso dei corsi, che sono finanziati in parte dall’Ente Pubblico, mentre gli alloggi per tenere i bimbi devono seguire un dettame preciso che a seconda della provincia di appartenenza viene di volta in volta verificato.
La TagesMutter è una vera e propria mammina sostitutiva, che offre al bimbo, oltre che le necessarie cure, anche una opportunità di prima socializzazione, insieme ad altri bebé della stessa età.
Per aprire una casa TagesMutter (servizio riconosciuto a tutti gli effetti) serve seguire il sito internet della propria Provincia di appartenenza oppure rivolgersi allo sportello del Servizio per le Scuole dell’Infanzia e della Istruzione. Verificare le idoneità del proprio domicilio, esistono contributi per poterlo mettere a norma, e in seguito effettuare un corso per TagesMutter.

Info Associazione Nazionale DoMus
Tel. 0461/407090
www.tagesmutter-domus.it
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.