Home
Rubriche
Sondaggi
Forum
Gallery
Directory
Accedi/Registrati
Contatti
Carnevale 2025
Assomusica e TicketSms e la nuova era del ticketing online
I manager della tech company bolognese al summit degli organizzatori e dei produttori degli spettacoli di musica dal vivo, inizia una nuova collaborazione tecnica tra il mondo del ticketing online e l’associazione di categoria. Presentate le ...
Leggi tutto
Le castagnole... d'estate
Le castagnole Di certo le castagnole non sono un dolce tradizionale di questo periodo… infatti le ritroviamo principalmente a carnevale in tutte le pasticcerie e supermercati. Ma perché preparare questi dolcetti così buoni solo...
Leggi tutto
Il sanguinaccio
Cari lettori, ieri vi ho proposto la ricetta delle chiacchiere, tipico dolce di carnevale. Ma senza ombra di dubbio, ad accompagnare le chiacchiere, di certo non può mancare il deliziosissimo sanguinaccio. Una ricetta di cui nome, richiama l...
Leggi tutto
Quattro modi per salutare il nuovo anno in modo alternativo
Cari lettori di Donnissima, una delle domande più ricorrenti nel periodo natalizio è “Che cosa fai a Capodanno”? Si fa così tanta ironia su questa domanda, che ormai abbiamo il pilota automatico per la risposta e...
Leggi tutto
Quando la gastronmia è cultura. Marta d'Elicona, in cucina con Melo Freni
Quando la gastronomia è cultura: Marta d’Elicona, in cucina con Melo Freni Attraverso la gastronomia è possibile conoscere un popolo, la sua economia, i suoi riti, le sue credenze. Inoltre questa simbiosi si arricchisce di un...
Leggi tutto
Santa Febronia, Era la bella Diva in mezzo ai fiori...
Santa Febronia, Era la bella Diva in mezzo ai fiori… Biaggio Giardina…Chi era costui? Santa Febronia…Chi era costei? Ce lo dice Nicola Tindaro Calabria in un libricino veramente illuminante, Biaggio Giardina e alcuni sonetti ...
Leggi tutto
Lasagna
Oggi è martedì grasso, e a pranzo la lasagna non può mancare...
Leggi tutto
Migliaccio
Migliaccio Il migliaccio è una ricetta tipica della tradizione napoletana: insieme alle chiacchiere e al sanguinaccio è uno dei dolci tipici del Carnevale. • Ingredienti per uno stampo da 22 cm: • 180 gr di...
Leggi tutto
Migliaccio
Il MIGLIACCIO è un dolce a base di semolino tipico Napoletano che si prepara sopratutto nel periodo di CARNEVALE, si chiama in questo modo perchè una volta veniva utilizzato il miglio, adesso invece per preparare questa delizia...
Leggi tutto
Migliaccio
Il migliaccio è un tipico dolce della regione Campania, che viene generalmente preparato il Martedì grasso a Carnevale. lo si può preparare in due tipologie, quella Dolce e quella Salata. In questo Articolo Descriveremo la...
Leggi tutto
<
1
2
3
4
5
6
>
I più letti
Bianca Balti nuda per PlayBoy
Indossare vestiti al rovescio: porta bene
Come usare l'acido borico per i funghi sui piedi
Qual è il mio angelo custode in base alla mia data di nascita
Ruggero Ricci & Isotta feat. Lolloflow: Limonata
CONVEGNO ART & AI
TRENTO SPRITZ & GIN Festival 2024
Mare e spiaggia: Fruit & Salad on the Beach
Dolci Pasquali italiani
Come eliminare le linee di espressione della fronte
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
Il viso
Gli occhi
Il fondoschiena
Le mani
Il portafoglio
partecipa e scopri il risultato
Dalla gallery
Donnissima.it
Sito donne: il mondo visto al femminile
Freepik.com