Gli articoli di Martina Cecco
Interesse online in calo del 18% per il Black Friday, ma resta alto il volume di traffico. Pandora è il brand più cercato. Cresce del 117% l’interesse per la ricerca “Natale ecosostenibile”, insieme a quello per i green ...
CENTOOTTO IMMAGINI PER BHARATANATYAM E
TIBETAN CHILDREN’S VILLAGE
di MELINA MULAS
A cura di Caterina Corni
24 novembre 2022 – 24 maggio 2023
Studio Medico Boscovich
Via Settembrini 7, Milano
...
Martedì 5 aprile alle 18.30 al MUSE di Trento un evento speciale in compagnia dell’alpinista e scrittore valdostano: alla visione del film “Cervino, la Cresta del Leone” seguirà la presentazione del libro “...
quot;Il futuro dell'energia nucleare" è il libro presentato a Lodi, in occasione del ciclo di incontri Riflessioni in Comune, coordinato da Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi con i Relatori Celso Osimani, Ex dirigente presso la ...
La storia toccante di chi ha vissuto in prima persona i primi giorni di una enorme disgrazia che, improvvisamente, è esplosa in Cina e quindi in Europa e in Italia. A rendersi conto, in questo modo, di essere al centro di un sistema globale, ...
Aperte a Roma le celebrazioni del centenario della fondazione del Consiglio nazionale delle ricerche. L’evento “Scienza e Arte: dialogo in parole e musica” ha dato il via alla cerimonia inaugurale alla presenza di personalità ...
di Antonio Rezza
con (i.o.a.)
STEFANIA SALTARELLI
MAURIZIO CATANIA
GIANMARCO BALSAMO
DOMENICO VITUCCI
PAOLO ZANARDI
ANTONIO REZZA
MARIA BRETAGNA
FEDERICO CARRA
GIORDANO REZZA
musiche originali di Antonio Rezza e di Pietro Pompei
...
Il nuovo libro del famoso virologo televisivo Matteo Bassetti, scritto a quattro mani con Martina Maltagliati è un viaggio medicalmente iconico tra i maggiori tipi di microbo e di vivente minuscolo che mettono a prova l’organismo delle ...
ldquo;Avvicinamenti”: un sentiero cinematografico verso la 70. edizione. Al via il 7 marzo a Trento la rassegna che accompagnerà il pubblico verso un’edizione speciale del Festival. Sei i film in programma, tutti in anteprima, in ...
Le macchine non hanno etica e non hanno coscienza, il loro lavoro è incentrato sull’esecuzione di autonomie limitate dagli ordini impartiti dalla persona o da altre macchine, per cui non possiamo parlare di Intelligenza Artificiale, ma di ...