Gli articoli di Fausta Genziana Le Piane
L’infinito fa le sue razzie/ teso / tra i cinque punti cardinali/ delle dita / come pirata / su nave all’arrembaggio. Si accovaccia / nel palmo della mano / e/ punto dopo punto/ aderisce alla carezza/ che scardina i lineamenti del...
Finalmente un titolo che rende giustizia alla poesia, enucleandone il valore intrinseco: La parola di seta è il titolo della raccolta di interviste fatte a poeti già affermati e a esordienti: lo scrittore, saggista e poeta che si è occupato di questa...
L’amore negato genera odio mortale”
Nell’ultimo romanzo di Alessandra Gaggioli, Breeze, la protagonista,
è alla ricerca di se stessa su una zattera spaziale...
Conosco Fausta Genziana Le Piane da molti anni e sempre l’ho vista entusiasta e pronta alle avventure dello spirito, accesa da vibrazioni autentiche ogni volta che si è trovata davanti a un libro di poesia vero, a un paesaggio meraviglioso, a un...
L’ultima raccolta poetica (Passa il cuore sulla terra, Edizioni Tracce, 2014) consacra Tiziana Marini come una poetessa intimista, delle piccole cose, delle scene famigliari alla maniera della Signorina Felicita ovvero la Felicità di Guido Gozzano...
Amedeo Morrone: l’incomunicabilità di oggi
E’ la canzone oggi l’erede delle liriche dei trovatori che accompagnavano con la musica i loro versi, considerato che la poesia ha solo una musicalità intrinseca alle parole...
Raccontare la morte di un figlio, è possibile? Sì, lo fa con maestria il regista siciliano Piero Messina con la sua opera prima – L’attesa è il titolo della pellicola -, primo film italiano in corsa per il Leone d'oro a Venezia edizione 2015...
Si sono appena concluse, giovedì 11 giugno 2015, al Teatro Trastevere in Roma le repliche di Move over, ispirato a Homecoming, Il ritorno a casa di Harold Pinter, regia di Carlo Cianfarini. The Homecoming (1965), è uno dei primi lavori di Pinter, da...
Titolo forte per questa esile silloge di Lorenzo Spurio, “Neoplasie civili”, Agemina, Firenze, 2014, già noto come saggista, scrittore e critico-recensionista.
Da subito si intende che le liriche sono intrise di materia: plastica, cemento appunto...
he si tratti di NUBI (nella foto a colori della copertina - Nubi a Klaros - del recente Il mare delle nuvole, Edizioni Tracce, 2014) oppure di NUVOLE come è nel titolo, corredate di albe, rugiade, luci, brine, aurore, il poeta Paolo Carlucci vive in un...