Home
Rubriche
Sondaggi
Forum
Gallery
Directory
Accedi/Registrati
Contatti
Letteratura e libri
:
Incontriamo …
·
Narrativa per ragazzi
·
Pensieri ed arte
·
Promesse letterarie
·
Racconti e saggi
·
Romanzi
Incontriamo …
Quando la gastronmia è cultura. Marta d'Elicona, in cucina con Melo Freni
Quando la gastronomia è cultura: Marta d’Elicona, in cucina con Melo Freni Attraverso la gastronomia è possibile conoscere un popolo, la sua economia, i suoi riti, le sue credenze. Inoltre questa simbiosi si arricchisce di un...
Leggi tutto
ComeTe, esordio letterario di Carlo Minervini
Carlo Minervini è un appassionato di letteratura, di arte e di bellezza, caratteristica che ha profuso a piene mani nel suo romanzo d'esordio "ComeTe", in cui l'elemento culturale si intreccia alla vita avventurosa e...
Leggi tutto
Incontro con Stas' Gawronski, autore e conduttore RAI
Stas' Gawronski è nato a Roma nel 1964 ed è autore e conduttore di trasmissioni televisive culturali in RAI. Nel 2003, la passione per la lettura, l'ha portato a sviluppare "CultBook", un format innovativo dedicato ai...
Leggi tutto
Mario Fortunato e i suoi Tre giorni a Parigi
I libri ci fanno viaggiare nel tempo, nello spazio e ci portano in dimensioni a volte molto più realistiche di quanto sappiamo spiegarci. Tre giorni a Parigi è l'ultimo libro scritto da Mario Fortunato, autore calabrese ben noto nel...
Leggi tutto
Wilma Vedruccio, Voci per un Presepe
Wilma Vedruccio, Voci per un Presepe Natale è passato da qualche mese ma non è mai troppo tardi per parlare di Presepe. Un Presepe insolito quello presentato da Wilma Vedruccio nella sua ultima pubblicazione – Voci per un Presepe...
Leggi tutto
Costa d'Amalfi Libri, a Minervini il premio della giuria
Il premio della giuria del concorso nazionale Costa d'Amalfi Libri 2016, nell'ambito della manifestazione In Costiera Amalfitana - festival del libro del Mediterraneo, è andato a Carlo Minervini per il suo libro d'esordio ComeTe...
Leggi tutto
Lina Luraschi: sarò altra lingua
ldquo;Indosso il silenzio” Lina Luraschi: sarò altra lingua “La poesia deve grondare sangue, dev’essere polisemantica, deve colpire l’occhio ritmica-mente e la testa concettualmente. La poesia è bellezza...
Leggi tutto
Lo cerco quel luogo dove ritrovarmi
L’ultima raccolta poetica di Cinzia Marulli, Percorsi Lo cerco quel luogo dove ritrovarmi Per capire la poesia dell’ultima raccolta poetica di Cinzia Marulli dal titolo Percorsi, Poesie, La Vita Felice, 2016, occorre leggere la...
Leggi tutto
Lampi di sguardi
LAMPI DI SGUARDI… Lampi negli sguardi che si incontrano casualmente e si imprimono vicendevolmente, talvolta con dolore, sempre con una sorpresa rinnovata; urti inattesi che pur costringono a una sosta, a un’alzata di sopracciglio...
Leggi tutto
Ostaggio della vallata di Fausta Genziana Le Piane
L’infinito fa le sue razzie/ teso / tra i cinque punti cardinali/ delle dita / come pirata / su nave all’arrembaggio. Si accovaccia / nel palmo della mano / e/ punto dopo punto/ aderisce alla carezza/ che scardina i lineamenti del...
Leggi tutto
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
I più letti
Patrizio Pelizzi presenta L'essenza di un sognatore
Anna Manna, poetessa del meraviglioso
Lo stile narrativo di italo calvino in “Il castello dei destini incrociati”
Plinio Perilli, Museo dell'uomo
Marta Zirulia e il Richiamo delle locuste (il falò edizioni)
Giulia Martani è la protagonista di Lanty&Cookies.
Rita Cerimere presenta Haiku e alchimia
Giusy Scattarelli Ti chiamerò acquamarina
Il cuore di un dolce uomo.
Ugo Foscolo, l’anticipatore del Romanticismo
Sondaggio
Farai il vaccino Covid-19 ?
Sicuramente si
Ho dei dubbi non so
Sicuramente non lo farò
Lo farò se costretta
partecipa e scopri il risultato
Dalla gallery
Donnissima.it
Sito donne: il mondo visto al femminile