Incontriamo …
ISAC ASIMOV E LA FANTASCIENZA SOCIOLOGICA
Il 2 gennaio celebra la nascita di Isac Asimov che si ricorda perché è considerato uno dei massimi scrittori di fantascienza (Petroviči, 2 gennaio 1920 – New York, 6 aprile 1992) Fu il primo a trasformare questo genere da narrativa...
Addio poetessa dai versi incantevoli
Poesia dalle parole apparentemente semplici, verbo che afferra nell’ironia il presente cogliendone il nucleo spesso bruciante e contraddittorio: nei versi di Wislawa Szymborska, la grande poetessa polacca morta ieri nella sua Cracovia a 88 anni...
Il sentiero dell’anima: tra coscienza e libertà.
L’uomo sa liberarsi dai condizionamenti, Angela Volpini infatti, afferma che si può cambiare il mondo in cui viviamo semplicemente diffondendo un nuovo tipo di pensiero, un pensiero in grado di sradicare la negatività perché...
 Il corpo delle donne: documentario on line
25 minuti di servizio, per un montaggio di immagini e di spezzoni che provengono in parte dalla quotidianità delle donne, in parte dalla TV di intrattenimento e in parte dai talk show del presente e del passato. Il documentario “IL CORPO DELLE DONNE” è...
Ugo Foscolo, l’anticipatore del Romanticismo
E’ il più più profondo e suggestivo interprete dell’età napoleonica, dunque della fase di transizione tra Illuminismo e Romanticismo, perché con originalità interpreto le angosce e le contraddizioni dell’epoca in cui visse. Nacque come Niccolò Foscolo...
Non molto lontano da qui - Massimo Cacciapuoti
Buongiorno a tutti voi, eccomi a recensire un libro appena finito di leggere, un libro che mi ha dato, per alcuni aspetti, delle dritte, dei consigli e sono qui per consigliarvelo, se ancora non l'avete letto. Un libro da portarvi in spiaggia o al...
incontriamo Colleen Gleason
nbsp;Benvenuta Colleen, è un onore per me intervistarti, non capita tutti i giorni di avere la possibilità di fare quattro chiacchere con una scrittrice stimata e apprezzata del tuo calibro. Qui da noi, in Italia, -ma penso tu lo...
Chi è Sherry Argov ?
Cari lettori di Donnissima, oggi voglio parlarvi di una donna unica, che ha attirato la mia attenzione  in modo del tutto banale ma estremamente pungente, sto parlando della scrittrice Sherry Argov, famosa in tutto il mondo per il suo libro &ldquo...
Charlotte Belbo: una sopravvisuta all'inferno nazista
Nata a Vigneux-sur-Seine nel 1913, a soli diciannove anni si unisce alla Gioventù comunista dove incontra Georges Dudach che di li a poco sarebbe diventato suo marito. Per sfuggire ai rischi dell'occupazione tedesca la Delbo lascia la Francia. E...
Quando la critica si fa libro
Silvia è giovane, effervescente. E come lei il suo libro, "Via Ripetta 218", (Giulio Perrone editore). Un romanzo diverso dalle classiche storie adolescenziali, divertente ma anche pungente. È la storia di una scuola superiore, un liceo artistico per...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.