Home
Rubriche
Sondaggi
Forum
Gallery
Directory
Accedi/Registrati
Contatti
Carnevale 2023
L’arena di Cyrano - Carnevale Ambrosiano
Atelier Teatro, all’interno del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023 - Il mercato dei saltimbanchi (fino al 26 febbraio), in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano 2023 e della XIV Giornata Mondiale della Commedia...
Leggi tutto
Storia del Carnevale (2parte)
In Italia verso la fine del XVI secolo si diffuse la "Commedia dell'arte" che rese protagonisti alcuni personaggi stilizzati che indossavano appunto maschere e costumi caratteristici, che però videro il declino poco tempo dopo...
Leggi tutto
Castagnole
Una variante altrettanto squisita dei tortelli milanesi sono le castagnole, dolci di carnevale tipiche della Romagna, piccole come castagne e dal soffice interno che può essere vuoto o ripieno. Ingredienti 200 g di Farina 50 g di...
Leggi tutto
Crostoli di Carnevale ripieni di marmellata
La tradizione vuole che a carnevale si preparino questi dolci che prendono un nome diverso a seconda della regione italiana dove vengono fatti. Ingredienti 250 g di farina "00" 1 uovo 25 g di zucchero 25 g di burro 1 pizzico di...
Leggi tutto
Chiacchiere e sanguinaccio
Tempo di carnevale… e quindi di chiacchiere e sanguinaccio: si tratta di un binomio dolciario immancabile per questa festa. Le prime, conosciute anche con il nome di bugie o frappe, sono strisce di pasta fritte in olio e cosparse di...
Leggi tutto
Maschere tradizionali di Carnevale
Oggi qualsiasi personaggio più o meno noto può diventare all’occorrenza una maschera da indossare durante le sfilate di carnevale, nel tempo si sono visti tanti tipi di travestimenti anche bizzarri, ma volendo fare un viaggio...
Leggi tutto
Storia del Carnevale (1parte)
L’etimologia della parola Carnevale è tuttora molto discussa: potrebbe derivare da “carnem levare” (tradizione medievale di consumare un banchetto di addio alla carne la sera precedente il mercoledì delle Ceneri) o da...
Leggi tutto
Tortelli dolci classici
Questi tortelli di Carnevale sono dolcetti fritti tipicamente lombardi. L’impasto ha una consistenza piuttosto fluida per cui viene immerso nell’olio caldo a cucchiaiate. Ingredienti 300 g di farina 100 g di burro 100 g di...
Leggi tutto
Ravioli dolci di Carnevale
I ravioli dolci di Carnevale sono croccanti biscottini ricoperti di zucchero a velo che contengono un goloso cuore di confettura (o a scelta di cioccolato). Questi dolci hanno una consistenza molto simile alle chiacchiere, e vengono preparati proprio...
Leggi tutto
Carnevale che passione!
Cerchi idee per un Carnevale esclusivo, che non ti farà passare inosservata, ma non sai cosa fare? C'è un'idea fattibilissima e assolutamente in: realizzare il revival di un cartone animato "senza tempo"! Vi ricordate il cartone animato...
Leggi tutto
<
1
2
3
4
5
6
>
I più letti
Bianca Balti nuda per PlayBoy
Qual è il mio angelo custode in base alla mia data di nascita
Torte crude all'interno... perché?
Cosa fare quando si rompe uno specchio
Indossare vestiti al rovescio: porta bene
I benefici dei sex toys
Perché si pesa di più dopo l'allenamento
Perché i miei fiori cadono dalla mia orchidea
Conservare l’insalata russa
Cos'è la carta acetato e a cosa serve?
Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
Il viso
Gli occhi
Il fondoschiena
Le mani
Il portafoglio
partecipa e scopri il risultato
Dalla gallery
Donnissima.it
Sito donne: il mondo visto al femminile
Freepik.com