Gli alimenti simbolo della dieta mediterranea (2): la pasta
Gli alimenti simbolo della dieta mediterranea (2): la pasta
Non esiste cibo più naturale e semplice della pasta, composta praticamente dalla sola semola di grano duro e da acqua, senza  conservanti e coloranti perché è l'essicazione stessa del prodotto che permette un'indefinita conservabilità.
In essa sono contenuti l'amido, ossia un carboidrato presente in natura nel chicco di grano, ed il glutine, una sostanza viscosa che si forma per interazione di due proteine nel momento in cui alla semola viene aggiunta l'acqua ed inizia l'impasto. Questi due elementi ne costituiscono la struttura essenziale, e sono responsabili delle trasformazioni che avvengono in cottura, determinando la stessa qualità della pasta.
In generale, essa fornisce al nostro organismo una considerevole somma di energia:  per quanto non sia in modo speciale ricca di ferro ne contiene comunque quanto il riso, le noci, il miele, ed è ricca di fosforo, un elemento di importanza essenziale per l'organismo umano.
Cosa molto importante, inoltre, dichiarata da tutti i nutrizionisti, è che la pasta non fa ingrassare; questo luogo comune è stato sfatato dimostrando che 100 grammi di spaghetti, o di qualsiasi altro formato di pasta, sconditi forniscono circa 350 calorie; pertanto non può essere accusata di creare problemi dietetici se non al pari di una barretta di cioccolata o di un bicchiere di coca-cola, che praticamente apportano le stesse calorie, ma in modo più squilibrato, senza che nemmeno ce ne si renda conto. 
Sappiamo bene, poi,  che esiste l’abitudine di condire la nostra amata pasta nei più svariati modi e a volte anche in maniera eccessiva, addirittura nei tempi antichi  venivano usati il miele, la cannella e altre spezie dolci; forse, quindi, sarebbe meglio semplicemente gustarla secondo la nostra tradizione mediterranea, con olio, pomodoro e parmigiano; un modo di sicuro più sano e più genuino.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.