
Le carote in padella sono un piatto ricco di Vitamina B (Betacarotene) che fa bene a grandi e piccoli, ma che spesso ai ragazzi non piace perché ha un sapore troppo noioso, dolciastro, che annoia dopo i primi bocconi.
Un sistema per fare mangiare le carotine anche ai figli c'è, si tratta di rendere il gusto delle carote meno piatto e più vario con l'aiuto del limone, tempo di preparazione 11 minuti circa.
Ingredienti:
Per le carote:
7/8 carote belle grosse
Prezzemolo tritato
Pepe nero
Per il sughetto:
Erba cipollina
40 g di olio di oliva
Sale due pizzichi
Mezzo limone
Semi di sesamo
Utensili:
Un pelacarote, un coltellino, una padella per saltare le carote, un pentolino per il sughetto, un piccolo tagliere, un cucchiaio di legno, uno spremilimone, una grattugia e un colino.
Prima di tutto vanno lavate e pelate le carote, una volta pronte tagliatele come è classico a rondelle dello spessore di 3 mm circa. Lasciatele in acqua per circa un quarto d'ora perché non diventino nere e secche.
In un pentolino riponete l'erba cipollina tagliata fine fine, insieme all'olio di oliva e al sale, mettete a fuoco alto mescolando con il cucchiaio di legno perché non bruci il sugo, quando vedrete che il sugo è a mezza cottura spremete il mezzo limone e aggiungete il succo in padella.
Mescolate e mettete il fornello a fuoco molto basso per 1 minuto circa, nel frattempo grattugiate la scorza del mezzo limone direttamente sopra alla padella, riservandone un poca per servire il piatto.
Scolate le carotine a rondelle e mettetele in padella, facendole saltare nel sugo che avete preparato, alzate per pochi secondi il fuoco al massimo, poi aggiungete del pepe e lasciatele cuocere a vapore (a coperchio chiuso e fuoco molto basso) per 8 minuti. Fate saltare ogni tanto la padella per rigirare il contenuto.
A questo punto aprite il coperchio e controllate se le carotine sono pronte, se vi sembra che siano perfette allora aggiungete ancora un ultimo pizzico di sale e di buccia di limone, fate saltare il tutto per pochissimi secondi e quindi immediatamente riponete a servire (il profumo è fondamentale per questo piatto),
Decorate il piatto con qualche granello di sesamo, un pizzico di prezzemolo e quel poco di buccia di limone che avete conservato. Se siete amanti dell'olio di oliva potete aggiungere un goccio a crudo per dare luce alle vostre carote