Lo
spezzatino di manzo al vino rosso è un secondo piatto tipico della cucina italiana, ideale per chi ama piatti ricchi di gusto e dalla cottura lenta che rende la carne tenerissima e saporita.
Ingredienti (per 4 persone):
-
600 g di spezzatino di manzo
-
1 cipolla
-
2 carote
-
2 coste di sedano
-
2 spicchi d’aglio
-
300 ml di vino rosso
-
400 g di passata di pomodoro
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe q.b.
-
Rosmarino e alloro q.b.
Preparazione:
Iniziate tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere le verdure insieme agli spicchi d’aglio schiacciati, fino a quando saranno morbide e profumate.
Aggiungete lo spezzatino di manzo e fatelo rosolare bene su tutti i lati, in modo che si sigilli e trattenga i succhi al suo interno.
Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol a fuoco medio. Aggiungete la passata di pomodoro, il rosmarino, l’alloro, sale e pepe.
Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo si asciuga troppo.
Lo spezzatino è pronto quando la carne risulta tenera e il sugo ben ristretto, denso e saporito.
Servite il vostro spezzatino accompagnato da polenta, purè di patate o semplicemente con del pane rustico per assaporare al meglio il sugo.
Questo piatto è perfetto per i pranzi in famiglia, soprattutto nelle giornate più fredde, grazie al suo calore e alla sua ricchezza di sapori.