
Ingredienti
1200 gr coniglio
800 grammi patata
80 grammi pancetta affumicata o bacon
6 foglie salvia
3 foglie alloro
2 spicchi aglio
1 rametto rosmarino
0.5 bicchiere vino bianco
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento
1) Lava con cura le patate, pelale e tagliale a tocchetti non troppo piccoli. Sbuccia gli spicchi d'aglio. Trita grossolanamente le fettine di pancetta. Lava e asciuga i pezzi di coniglio, tamponandoli con carta assorbente da cucina. Versa l'olio in una pirofila, unisci l'aglio e fallo leggermente rosolare, poi eliminalo. Scalda il forno a 200° gradi.
2) Unisci le foglie di alloro lavate e asciugate, la pancetta tritata e i pezzi di coniglio. Insaporisci la carne con una presa di sale e una macinata di pepe, falla rosolare, versa il vino e lascialo evaporare a fuoco vivo. Quindi abbassa la fiamma, aggiungi le patate e cospargi il tutto con la salvia e il rosmarino lavati e tritati.
3) Metti la pirofila nel forno caldo e cuoci la preparazione per circa 45 minuti, girando delicatamente di tanto in tanto le patate e i pezzi di coniglio con una paletta; trascorso questo tempo, alza la temperatura del forno a 220° gradi e continua la cottura ancora per 15 minuti. Togli coniglio e patate dal forno, sistemali su un piatto di portata prima scaldato e servi subito, ben caldo.
Il coniglio è una pietanza che si presta per diverse ricette gustose della tradizione della cucina italiana. Il coniglio al forno con patate è un secondo piatto classico a base di coniglio cucinato al forno e accompagnato dal più classico dei contorni.