salsiccia e friarielli
salsiccia e friarielli
salsiccia e friarielli4 salsicce di maiale (meglio se fresche e non troppo magre)

1 kg di friarielli (o, se non li trovi, cime di rapa)

2–3 spicchi d’aglio

Peperoncino (a piacere)

Olio extravergine d’oliva

Sale q.b.

🔪 Preparazione
1. Pulizia dei friarielli

Lava bene i friarielli, eliminando le parti dure dei gambi.

Lasciali sgocciolare senza asciugarli troppo (un po’ di acqua servirà in cottura).

2. Cottura dei friarielli

In una padella capiente, scalda olio extravergine d’oliva con aglio schiacciato e peperoncino.

Aggiungi i friarielli, copri con un coperchio e lascia appassire a fuoco medio.

Dopo 5–10 minuti, togli il coperchio e lascia cuocere finché l’acqua non è evaporata e i friarielli risultano teneri e ben insaporiti.

Regola di sale e tieni da parte.

3. Cottura delle salsicce

In un’altra padella (o nella stessa, dopo aver tolto i friarielli), metti le salsicce bucherellate con una forchetta.

Fai rosolare a fuoco medio con un filo d’olio finché sono dorate da tutti i lati.

Se vuoi, puoi sfumarle con un po’ di vino bianco secco.

Cuoci per circa 15–20 minuti, finché risultano cotte ma ancora succose.

4. Unione finale

Aggiungi i friarielli alle salsicce, mescola e lascia insaporire insieme per 5 minuti a fuoco basso.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.