
Il nome potrebbe far pensare al termine italiano dialettale "maccarone” ma non si tratta di un primo piatto, bensì di piccoli pasticcini a base di meringa ottenuti da una miscela di albumi d'uova, farina di mandorle e zucchero a velo. Esistono macarons di mille colori e con diverse varietà di ripieni, dai più semplici come quelli al cioccolato, al caffè e al lampone ai più elaborati, come quelli alla rosa, al thé, ai frutti rossi. Sono considerati i dolcetti simbolo della pasticceria francese e di seguito potete leggerne la ricetta base con una farcitura di crema al limone.
Ingredienti per la meringa
200 g zucchero a velo
200 g zucchero semolato
5 albumi d’uova a temperatura ambiente
50 ml d’acqua
1 cucchiaino di coloranti alimentari
200 g farina di mandorle
Ingredienti per la farcitura
2 limoni
4 tuorli d’uova
120 g zucchero semolato
120 g di burro
Preparazione
Per la meringa, mescolate la farina di mandorle con lo zucchero a velo e passatelo attraverso un colino per eliminare i grumi. In un padellino versate lo zucchero semolato e l’acqua, mescolate e iniziate a scaldare a fuoco dolce per ottenere uno sciroppo. Nel frattempo montate a neve la metà degli albumi e incorporate lo sciroppo di zucchero più il colorante per alimenti (in questo caso giallo) e continuate a montare fino a quando si sarà raffreddata. Aggiungete alla farina di mandorle e allo zucchero a velo i restanti albumi e mescolate fino ad ottenere una pasta abbastanza solida. Versate il composto in una tasca da pasticciere e formate delle palline che lascerete riposare per 20 minuti su una teglia foderata con carta da forno. Le palline si appiattiranno da sole e diventeranno lisce in superficie così potrete cuocerle in forno a 180°C per 15 minuti; trascorso quel tempo sfornate le meringhe e lasciate raffreddare.
Per il ripieno, grattugiate la scorza dei limoni, spremetene il succo, sbattete i tuorli con lo zucchero e mettete il composto in una casseruola aggiungendo il succo di limone e la scorza. Mescolate bene riscaldando a fuoco dolce e cuocete un paio di minuti. Togliete dal fuoco e incorporate il burro fino a farlo sciogliere. Versate la farcitura in una ciotola e lasciatela in frigo per un’ora. Infine, disponete la farcitura al limone sulla parte piatta delle meringhe e ricoprite con l’altra metà del biscotto. Prima di servire i macarons è consigliabile conservarli in frigorifero una notte.