
Sempre meno manzo, addio, mucca e vitello e sempre più pollo: la tendenza londinese che – da ormai 5 si sottolinea 5 anni – in seguito all'allarme dato dalla OMS in merito alla carne rossa e al boom dello street food che piace ai giovanissimi, spopola nel nord Europa, sta arrivando lentamente e finalmente anche in Italia. Pollo! Che pollo sia!
Va bene, passino i fritti, perché è vero che possono fare aumentare il colesterolo cattivo, ma piacciono, comunque sono utilizzati anche in casa. Passino le patatine irrinunciabili e la cola, che tuttavia non è una questione di abitudini, ma proprio di gusti personali. Quello che – però – non si sarebbe mai pensato di veder passare di moda è il manzo.
Nonostante la Mc Donald's sia stata lanciata come partner in Expò per combattere il problema dell'over costo della carne, insieme alla preoccupazione per la salute ha preso bene il pollo.
Il pollo è il nuovo hamburget, non è moda è realtà consolidata. Dal 2012 ad oggi infatti l'impennata del pollo al fast food è diventata via via sempre più evidente. Ora, anche in Italia, il pollo esce dalle griglie e passa nei panini e negli hamburger e non è una questione di islam o di religioni.
Il pollo piace perché può essere declinato esattamente come il manzo nella versione spicy, agrodolce, piccante, mayo, ma anche in insalata, in frittura, impanato. Ha veramente delle risorse alternative che convincono.
Ecco dunque che – pure in Italia – dopo Inghilterra, Olanda, Svezia, Francia e Spagna sono arrivate le pollerie. O meglio i fast food a base di pollo, dove si trovano le cotolette di pollo nel panino, insieme a salse e insalata, pomodori e formaggio fuso, oppure in crocche o in pacchettino, un piacere tutto da sperimentare.
Barbecue, la salsa affumicata, Mayonese classico, Insalata, Tikka indiano, così arriva il pollo nei nostri chioschetti, unendo al momento della piadina o del panino la dieta leggera della carne bianca. Il manzo e il vitello stanno – seriamente – andando in deflazione, su tutte le tavole, finalmente anche sulle tavole europee (MC).