Torrone classico alle mandorle
                  
   
   
	
               
              
              
Ingredienti (per circa 1 kg di torrone)
400 g di mandorle sgusciate (o nocciole, a piacere)
250 g di miele millefiori
150 g di zucchero semolato
2 albumi d’uovo
2 fogli di ostia alimentare
Scorza grattugiata di limone (facoltativa)
Un pizzico di sale
Preparazione
Tostatura delle mandorle:
Disponi le mandorle su una teglia e tostale in forno a 160°C per circa 10-15 minuti, finché risultano dorate e fragranti. È importante che siano calde al momento dell’aggiunta al composto, per evitare che lo zucchero si indurisca troppo rapidamente.
Cottura del miele:
Versa il miele in una casseruola a fondo spesso e fallo cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti, mescolando spesso. Il miele deve ridursi leggermente e diventare più denso, ma non caramellare.
Preparazione dello sciroppo di zucchero:
In un altro pentolino, sciogli lo zucchero con due cucchiai d’acqua e cuoci fino a raggiungere i 145°C (temperatura del “caramello biondo”). Se non hai un termometro, puoi testarlo lasciando cadere una goccia di sciroppo in acqua fredda: deve indurirsi subito.
Montaggio del composto:
In una ciotola capiente o in una planetaria, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Versa lentamente il miele caldo e poi lo sciroppo di zucchero, continuando a mescolare. Aggiungi le mandorle tostate e, se vuoi, la scorza di limone.
Assemblaggio:
Rivesti uno stampo rettangolare con le ostie. Versa il composto di torrone ancora caldo, livellalo con una spatola leggermente unta e coprilo con l’altra ostia. Metti un peso sopra e lascia raffreddare per almeno 12 ore.
Taglio e conservazione:
Una volta indurito, taglia il torrone a pezzi con un coltello ben affilato. Si conserva in un luogo fresco e asciutto, avvolto in carta da forno o in un contenitore ermetico.
 
       
 
   
   
   
    
    
     
            
           
                  
     Autore : Giuseppe Cretella
 
                  Sondaggio
Cosa guardano le donne in un uomo ?
partecipa e scopri il risultato