Pasta con cavolo nero e salsiccia
Pasta con cavolo nero e salsiccia
Quando l’autunno avanza e le temperature iniziano a scendere, cresce la voglia di piatti caldi, sostanziosi e pieni di sapore. La pasta con cavolo nero e salsiccia è un primo piatto rustico, facile da preparare e perfetto per valorizzare i prodotti di stagione. Il cavolo nero, tipico della tradizione toscana, si abbina perfettamente alla salsiccia, creando un condimento corposo e avvolgente, ideale per la pasta corta.

Questa ricetta è ottima per un pranzo in famiglia o una cena informale: pochi ingredienti genuini e un risultato davvero soddisfacente.

Ingredienti (per 2 persone):

180 g di pasta (preferibilmente corta: orecchiette, rigatoni o penne)

150 g di cavolo nero

150 g di salsiccia

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Peperoncino (facoltativo)

Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione:

Lava bene le foglie di cavolo nero, elimina le parti dure e tagliale a striscioline. Sbollentale per 5-6 minuti in acqua salata e scolale.

In una padella, fai rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e cuoci finché non è ben dorata.

Unisci il cavolo nero e fai insaporire tutto per qualche minuto.

Nel frattempo, cuoci la pasta al dente, scolala e versala nella padella con il condimento. Salta per un paio di minuti, aggiustando di sale e pepe.

A piacere, puoi completare il piatto con una spolverata di parmigiano. Il risultato è una pasta ricca, saporita e perfettamente bilanciata, che porta in tavola tutto il gusto autentico dell’autunno.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.