
Pasta alla Norma
È un tipico primo piatto siciliano.
Ingredienti
• 400 gr di pasta preferibilmente pennette rigate
• 800 gr di pomodori San Marzano
• 3 melanzane lunghe origine italia
• 2 spicchi di aglio
• 100 gr di ricotta salata
• basilico
• olio extra vergine di oliva
• olio di semi per friggere
• sale e pepe
procedimento
Pulite le melanzane e tagliare la punta senza sbucciarle. Affettare a fettine e collocare in una scodella ponendo del sale fino sopra ogni strato. Collocare un piatto con un peso su e lasciatele per un’ora a perdere l’acqua di vegetazione amara.
Pelate i pomodori, passandoli per qualche secondo in acqua rovente. Levate i semi e riduceteli a pezzetti.
Intiepidite un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e fateci schiarire i due spicchi di aglio schiacciati. Congiunte i pomodori e qualche foglia di basilico fresco. Lasciate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti. Alla fine condite con sale e pepe.
Ripigliate le fettine di melanzana e lavare per bene dal sale, quindi prosciugare per bene. Se le fettine sono troppo grandi, diminuire a pezzetti.
Fate scaldare abbondante olio di arachide in una padella per friggere.
Fintanto che fate cuocere la pasta, friggete le melanzane fino a che avranno assunto un bel colore biondo. Sgocciolare su carta assorbente.
Rimovete i due spicchi di aglio e le foglie di basilico dalla casseruola con il sugo, colate la pasta ancora al dente e mettetela nella padella con il pomodoro.
Ricoprite con metà della ricotta grattugiata e mescolate per bene.
Servite nei piatti, congiungendo le melanzane fritte, ancora una spolveratura di ricotta grattugiata e qualche foglia di basilico fresco.