Pasta con pomodorini e sarde
Pasta con pomodorini e sarde


La pasta con le sarde è un piatto tipico siciliano . Esistono diverse varianti: tra di esse, quella della zona palermitana cosiddetta "in bianco" senza aggiunta di sugo di pomodoro, e un'altra diffusa nell'agrigentino in cui è previsto il concentrato di pomodoro nella fase di preparazione. Questa ricetta è talmente diffusa nel territorio palermitano che nel corso del tempo si sono affermate, sia nella tradizione familiare, sia nelle cucine dei grandi chef, 

ingradienti 

2 spicchi aglio
q.b. finocchietto selvatico
2 cucchiai peperoncino
500 gr pomodorino ciliegia
2 cucchiai grana
1 limone
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. origano
q.b. sale
400 gr sardina o sarda
1 cucchiaino cappero sotto sale
3 cucchiai pane grattugiato
320 gr pasta di semola (di grano duro)

Procedimento



1) Pulite le sarde, apritele a libro, eliminate la lisca, lavatele e asciugatele. Lavate il finocchietto, tritatelo e mescolatelo in una ciotola con il pangrattato, l'aglio, i formaggi, i capperini, la scorzan grattugiata del limone, sale e un pizzico di peperoncino. 2) Lavate i pomodori, tagliateli a metà e sistemateli, alternandoli con le sarde, sulla placca foderata con carta da forno spennellata con un filo di olio; cospargete con il composto preparato e con origano. Condite con un filo d'olio e cuocete in forno a 250° per circa 10-15 minuti. Lessate le caserecce, scolatele al dente e conditele subito con i pomodorini e le sarde. 
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.