
Spaghetti alla carbonara
Ingredienti:
- 320 g di spaghetti
- 200 g di pancetta o di guanciale
- 4 uova
- 80 g di grana grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
Procedimento:
tagliare la pancetta a cubetti piccoli e farla rosolare in un tegame di alluminio antiaderente con poco di olio. Dopo qualche minuto, a rosolatura avviata, aggiungete un po’ di acqua e cucinate a fuoco moderato per altri 10 minuti. Sbattete in una terrina le uova intere, aggiungendo il grana e una generosa macinata di pepe. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e mescolateli al condimento ancora nel tegame, insieme con un po’ di acqua di cottura e le uova. Amalgamare bene gli ingredienti e servire ben caldo.
Consiglio : accompagnare il piatto con un buon vino rosso DOC.
Tempo di preparazione : 20 minuti
Difficoltà : media
N. B. La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso.
Il tipo di pasta tradizionalmente più usato sono gli spaghetti, anche se si prestano bene altri tipi di pasta lunga come le linguine, o alcuni tipi di pasta corta come le penne e, in particolar modo, i rigatoni.