prevenire e curare in cucina
prevenire e curare in cucina

Le affezioni reumatiche sono un disturbo molto diffuso che si tende a collegare all'età che avanza ma che nei fatti colpisce più categorie di persone.
Chi ne è colpito fatica a capire cause e circostanze, confonde i sintomi con altre patologie e tende a considerare i dolori relativi come qualcosa di ineluttabile, per il quale c'è ben poco da fare.
In realtà le possibilità di prevenire la comparsa del dolore, attenuarlo e curarlo quando si presenta sono molteplici e l'alimentazione svolge un ruolo preminente e importante perché lo stesso atto di cucinare è in relazione con questo malessere.
Il ventaglio di soluzioni ai dolori reumatici va dagli interventi posturali, a un corretto movimento, ai rimedi naturali cui si tende a torto a dare scarso credito, fino ad arrivare alla cura dell'alimentazione quotidiana, basata soprattutto sul consumo di cibi che leniscono l'infiammazione escludendo in parallelo quelli che al contrario innescano con facilità i processi infiammatori.
Essendo l'alimentazione legata doppiamente al lavoro in cucina bisogna prestare attenzione anche a quegli accorgimenti che oltre a facilitare il lavoro pratico tendono a prevenire o alleviare le manifestazioni dolorose.
Sono diversi i vegetali naturali che possono contribuire ad alleviare le tante problematiche che colpiscono chi soffre di malattie reumatiche, come artrosi e artrite reumatoide.
Un contributo che può diventare anche piacevole se veicolato tramite la buona tavola e la corretta alimentazione in un equilibrio tra salute, sapore e prevenzione.
Commenti
Non è stato pubblicato nessun intervento
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.